Marcello Mio, a Cannes 2024 tra immaginazione e realtà Chiara Mastroianni omaggia il padre

Nell'anno del centenario della nascita del grandissimo attore italiano, il regista Christophe Honoré firma un omaggio all'alter ego di Fellini, in cui la figlia di Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve interpreta il proprio padre. In concorso per la Palma d'oro, il lungometraggio arriverà al cinema in Italia dal 23 maggio Marcello Mastroianni è nato a Fontana Liri, in provincia di Frosinone, il 26 settembre del 1934 (Sky Tg24 )

Ne parlano anche altri media

L’amore tra Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve è durato 4 anni. Il film è diretto dal francese Christophe Honoré e unisce star italiane (tra cui Stefania Sandrelli) in una produzione francese piena di attori francesi che omaggiano, appunto, Marcello Mastroianni. (BadTaste.it Cinema)

> La proiezione di Marcello Mio al Visionario di Udine. Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Cappello nero calcato in testa, baffetti, occhialoni da vista, completo con cravatta, la classica aria scanzonata. E un tuffo nella Fontana di Trevi che lo spedisce dritto al commissariato. (ilmessaggero.it)

A Cannes è oggi nel film in concorso Marcello mio di Christophe Honorè con Chiara Mastroianni nelle vesti del leggendario padre: Melvin, che abbiamo amato nel film di Woody Allen Un colpo di fortuna è informato dei fatti, al di là di ogni fantasticheria, sua mamma Chantal, è stata la più sulfurea Pr e produttrice degli anni ’70 e sui banchi del liceo Fénelon lui s’è innamorato, sedicenne, di Chiara Mastroianni, la storia è durata quattro anni, e così Marcello e Catherine, i due mostri sacri del cinema, sono stati per un po’ i suoi suoceri. (Elle)

Cento anni fa, il 26 settembre 1924, nasceva a Fontana Liri (Lazio) uno dei divi (anche se lui odiava farsi chiamare così) più celebri del cinema italiano e internazionale: Marcello Mastroianni. (BadTaste.it Cinema)

È ancora possibile rinvenire Marcello Mastroianni oltre l’iconologia dei poster, le gigantografie dei manifesti festivalieri, la sterminata ma sempre uguale galleria dei jpg risputata dalla rete? Oggi appare del tutto indifferente se l’uomo col frac è il contrappunto all’Italietta berlusconiana di Ginger e Fred o se l’elegante slim noir con tanto d’immersione in fontana sia solo l’accessorio di un grande film come La dolce vita. (cinematografo.it)