Chiara Mastroianni si trasforma in Marcello per un film

Chiara Mastroianni, figlia delle star del cinema Marcello Mastroianni e Catherine Deneuve, ha recentemente preso parte a uno spot pubblicitario che omaggia "La dolce vita". Durante le riprese, svoltesi a Place Saint-Sulpice a Parigi, Chiara è stata chiamata a emulare la celebre scena in cui Anita Ekberg chiama Marcello Mastroianni nelle acque della Fontana di Trevi.

Un ruolo che sfida le aspettative

Durante un casting, a Chiara è stato chiesto di essere "meno Deneuve e più Mastroianni". Questa richiesta ha innescato in lei un processo di metamorfosi che l'ha portata a rinnegare se stessa e ad assumere gli abiti e le pose del padre, compreso il nome. Da quel momento, ha iniziato a chiedere a tutti di chiamarla "Marcello".

Marcello mio: un film oltre la recitazione

Il film "Marcello mio" di Christophe Honoré, inizialmente pensato come un'indagine sul lavoro dell'attore, si è trasformato in qualcosa di più sfuggente ma anche più intrigante. Il film esplora la complessità dell'identità e del ruolo di un attore, attraverso la trasformazione di Chiara in Marcello.

Sul red carpet di Cannes

Chiara Mastroianni e Catherine Deneuve hanno calcato il red carpet del Festival di Cannes per la presentazione del film "Marcello mio". La presenza di madre e figlia ha attirato l'attenzione dei media, sottolineando l'importanza del film nel panorama cinematografico contemporaneo.

Un marchio di interesse storico

Il sito che ha riportato la notizia è di interesse storico, come stabilito dal D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020). Questo sottolinea l'importanza del film "Marcello mio" non solo nel contesto del cinema contemporaneo, ma anche come parte della storia del cinema italiano.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo