Atalanta e Fiorentina in finale, l'Italia punta ad avere 9 squadre in Europa: le combinazioni

Fantacalcio ® SPORT

Con la qualificazione di Atalanta e Fiorentina alle finali di Europa e Conference League l'Italia punta ad avere ben nove squadre in Europa in vista della stagione 2024/2025. Ad ora, infatti, sono già 8 le squadre italiane qualificate alle varie coppe, ma se Atalanta e Fiorentina dovessero vincere le rispettive finali, potremmo vedere addirittura sei italiane in Champions League nella prossima stagione. (Fantacalcio ®)

La notizia riportata su altre testate

Un bellissimo quanto atteso trend che potrebbe però regalare un’altra soddisfazione al campionato italiano: avere ben nove squadre nelle tre competizione europee 2024/25 di cui sei in Champions. (Calcio e Finanza)

POLEMICA – Mancano appena due giornate ormai alla fine del campionato e si stanno decidendo le sorti della stagione in chiave salvezza. Il Frosinone è coinvolto e ha perso contro l’Inter l’occasione di fare punti contro una squadra senza più obiettivi da raggiungere. (Inter-News)

Tre giornate al termine del campionato, tante squadre ancora in corsa per un posto in Europa. Solo Inter e Milan hanno blindato la qualificazione in Champions, tutte le altre ancora in bilico. Il percorso europeo di Atalanta e Fiorentina può cambiare le carte in tavola anche per la Lazio. (La Lazio Siamo Noi)

In primis, ne sarebbero addirittura sei in Champions League. Grazie al primo osto nel ranking, che permette alla Serie A di avere un posto extra, ma anche grazie alla possibilità di accedere direttamente nella massima competizione europea grazie all’Europa League. (OA Calcio)

Fosse sempre così. Ma è un bellissimo problema di abbondanza. (La Gazzetta dello Sport)

Tre giornate alla fine, trenta partite da giocare più una, il recupero Atalanta-Fiorentina che non ha ancora una data e rischia di essere giocato a campionato finito. La Serie A allo sprint ha ancora molti verdetti da emettere, dopo aver assegnato già il primo e l’ultimo posto, con lo scudetto all’Inter e la Salernitana già retrocessa in B. (la Repubblica)