Barcellona, Ansu Fati recrimina con Xavi: 'Mi aspettavo di giocare di più'

Calciomercato.com SPORT

Attualmente impegnato al Mondiale con la Spagna di Luis Enrique, Ansu Fati, giovane talento del Barcellona, non smette di pensare alle vicende col club catalano. Intervistato dai colleghi del Mundo Deportivo, il classe 2002 ha recriminato con Xavi. ”Volevo giocare di più in questo primo scorcio di stagione - ha ammesso l’attaccante -. Ma a decidere è l’allenatore e devo essere io a cercare di cambiare la situazione. (Calciomercato.com)

Su altre testate

Per i Mondiali Qatar 2022, oggi 6 dicembre si svolgono due incontri validi per gli ottavi di finale: ecco a che ora e dove vederli e le probabili formazioni (Movieplayer)

Ansu Fati aspetta la sua chance al Mondiale e punta ad essere protagonista con il Barcellona. Il calciatore in una intervista concessa al Mundo Deportivo, ha parlato della sua esperienza in Qatar e di quel che si aspetta dal Mondiale e dal resto della stagione. (Il Posticipo)

Termina oggi il programma degli ottavi di finale di Qatar 2022 con Marocco-Spagna e Portogallo-Svizzera che si potranno vedere in TV e in streaming. Per i possessori di tivùsat, invece, è possibile anche la visione su Rai 4K. (Calcio In Pillole)

Sulle fasce Luis Enrique punta sull’esperienza di Carvajal e Jordi Alba. Marocco-Spagna, le probabili formazioni. Marocco (4-3-3): Bono; Hakimi, Aguerd, Saiss, Mazraoui; Ounahi, Amrabat, Sabiri; Ziyech, En-Nesyri, Boufal. (Calcio In Pillole)

Il Marocco è anche l’ultima nazionale non europea o sudamericana ad essere ancora in corsa nella rassegna iridata, visto che nei quarti ci saranno squadra del Vecchio Continente e poi le solite Brasile e Argentina. (OA Sport)

Uno dei due se lo contendono Marocco e Spagna che si affrontano in un ottavo caldissimo: la nazionale africana vuole continuare a stupire dopo aver chiuso al primo posto il proprio girone davanti la Corazia; le Furie Rosse vogliono invece tornare a dare un messaggio alla competizione dopo il secondo posto conquistato ai danni della Germania, ma dietro alle spalle del Giappone. (Tuttosport)