Fisco, "rinviare versamenti a 30 settembre": l'appello dei commercialisti

Adnkronos ECONOMIA

Sono i motivi per i quali il Consiglio nazionale dei commercialisti torna a chiedere con forza, dopo averlo già fatto ripetutamente nelle scorse settimane, il rinvio dei versamenti al 30 settembre.

È sulla base di queste constatazioni che il Consiglio nazionale dei commercialisti, ancor prima del recente slittamento del termine, ha formulato più volte, sia al governo che al Parlamento, la richiesta di proroga al 30 settembre 2020 dei versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi e dell’Irap. (Adnkronos)

Ne parlano anche altri giornali

È sulla base di queste constatazioni che il Consiglio nazionale dei commercialisti, ancor prima del recente slittamento del termine, ha formulato più volte, sia al governo che al Parlamento, la richiesta di proroga al 30 settembre 2020 dei versamenti relativi alle dichiarazioni dei redditi e dell’Irap. (Quotidianodiragusa.it)

In una lettera inviata oggi al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, e al ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, il presidente nazionale della categoria, Massimo Miani, scrive “che essendo ormai imminente la scadenza del prossimo 20 luglio si rinnova formalmente e come urgente priorità di tutti gli oltre 118 mila iscritti al nostro Ordine professionale la richiesta di proroga al 30 settembre del termine per i versamenti relativi alle . (Zazoom Blog)

Così il presidente del Consiglio Nazionale dei commercialisti Massimo Miani impugna la penna e scrive al premier Conte e al ministro dell’Economia Gualtieri chiedendo il rinvio del pagamento delle tasse almeno al 30 settembre. (Tiscali.it)

L'allarme di commercialisti e tributaristi: "Necessario rinviare il pagamento delle tasse al 30 settembre" (Di mercoledì 15 luglio 2020) Ora " spiega la nota dei tributaristi - non resta che sperare che il Decreto Semplificazioni, approvato salvo intese, possa contenere già tale rinvio al momento della pubblicazione in Gazzetta . (Zazoom Blog)

Il dato emerge dall'Osservatorio sui bilanci delle Srl 2018 e stime 2020 del Consiglio e della Fondazione nazional ... Il dato emerge dall'Osservatorio sui bilanci delle Srl 2018 e stime 2020 del Consiglio e della Fondazione nazional . (Zazoom Blog)

Lo chiedono i 118.000 commercialisti, lo chiedono imprenditori e lavoratori, lo chiede la Lega, lo chiede il buonsenso. Governo, sveglia”. (ilMetropolitano.it)