Privacy, il Garante avvia un'istruttoria sul caso dei droni su casa Elkann

Il Garante della Privacy apre un’istruttoria sui droni a casa Elkann . L’authority ha infatti deciso di intervenire sulla vicenda delle riprese video effettuate da droni sull’abitazione di John Elkann da parte di una troupe della trasmissione « Porta a Porta ». Il garante ha inviato una richiesta di informazioni alla Rai , chiedendo di fornire osservazioni e documenti sulla vicenda. L’ipotesi è una violazione della privacy, motivo per cui i legali di Elkann hanno querelato la troupe di Bruno Vespa . (Italia Oggi)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'obiettivo dell'istruttoria è accertare se vi sia stata una violazione della privacy da parte della troupe televisiva. (Quadricottero News)

Il Garante della privacy italiano ha lanciato un’indagine sulla Rai a seguito di una controversia riguardante l’uso di droni da parte di una troupe del programma televisivo Porta a Porta. Il programma si è trovato al centro delle attenzioni dopo che è stato rivelato l’uso di droni per riprendere l’abitazione torinese di John Elkann. (Fede e Ragione)

Ad accorgersene erano stati gli addetti di sicurezza, a causa del ronzio dei droni, nei pressi della villa in collina dell’imprenditore, a Torino. Il Garante della Privacy ha deciso di aprire un’istruttoria a causa di alcuni droni di Porta a Porta che hanno sorvolato la casa di John Elkann. (lentepubblica.it)

Qualcuno l'ha già ribattezzata "guerra dei droni". E per questo i legali di Elkann, sabato scorso, hanno annunciato di aver querelato la trasmissione "Porta a Porta" di Rai 1, condotta da Bruno Vespa: avrebbe girato immagini con un drone sull'abitazione torinese dell'imprenditore. (Today.it)

L’Autorità ha inviato una richiesta di informazioni alla Rai, chiedendo di fornire osservazioni e documenti sulla vicenda. Il Garante della Privacy interviene sulla vicenda delle riprese video effettuate da droni sull’abitazione di John Elkann da parte di una troupe della trasmissione «Porta a Porta». (La Provincia Pavese)

TORINO. L’ipotesi è una violazione della privacy, motivo per cui i legali di Elkann hanno già querelato la troupe di Bruno Vespa. (La Stampa)