Torna il caro-voli a Natale, per la Sicilia già a 300 euro

RagusaNews INTERNO

Tornano a salire le tariffe aeree in vista delle prossime festività natalizie. Per volare a Catania partendo il 22 dicembre con un biglietto di sola andata, si spendono oggi un minimo di 206 euro partendo da Milano, 231 euro da Bologna, 239 euro da Torino e 242 euro da Firenze. Se si sposta la data di partenza al 23 dicembre, la spesa sale a 273 euro a biglietto partendo da Torino, 286 euro da Firenze. (RagusaNews)

Se ne è parlato anche su altri media

Prenotare in anticipo fa risparmiare? Quanto? Ha cercato di capirlo il Codacons, che ha realizzato una ricerca per capire quanto costi oggi prenotare un volo per raggiungere la Sardegna e la Sicilia a Natale (L'Unione Sarda.it)

Dopo il decreto studiato ad hoc dal governo per calmierare i prezzi torna l’incubo caro-voli in Italia in vista delle festività natalizie. A meno di due mesi dal Natale le tariffe dei biglietti aerei per le isole hanno già registrato sensibili incrementi, come denuncia il Codacons. (Today.it)

Costa caro tornare a casa a Natale per migliaia di docenti e Ata fuori regione: 500 euro per un volo da Torino a Palermo. Anief: a poco servono gli sconti del 10-20% del Ministero sino a fine 2023, sì a prezzi calmierati e indennità per chi viaggia Di (Orizzonte Scuola)

I viaggiatori sardi rischiano di avere seri problemi a viaggiare nel periodo di Natale. Lo denuncia il Codacons, mettendo in luce tariffe molto alte che potrebbero scoraggiare tante persone. I picchi dei prezzi dei voli aerei sono già evidenti per Sardegna e Sicilia (Cagliaripad.it)

Le aziende che hanno accettato di collaborare offrendo sconti sono Trenitalia, Italo, ITA Airways, Aeroporti di Roma (AdR) e Coldiretti, e i vantaggi economici proseguiranno fino alla fine del 2023. (Scuolainforma)

Se si sposta la data di partenza al 23 dicembre, la spesa sale a 273 euro a biglietto partendo da Torino, 286 euro da Firenze. Per volare a Catania partendo il 22 dicembre con un biglietto di sola andata, si spendono oggi un minimo di 206 euro partendo da Milano, 231 euro da Bologna, 239 euro da Torino e 242 euro da Firenze. (Mi-Tomorrow)