Papa Francesco alla piazza vuota: «Non lasciarci nella tempesta»

Ticinonline INTERNO

Il pontefice romano, stasera, ha invitato a dare «un significato» a questo tempo difficile sperimentando forme nuove di solidarietà.

Papa Bergoglio ha parlato con il sottofondo della pioggia, dei gabbiani e di qualche ambulanza di passaggio.

"», ha scandito Bergoglio richiamando il passo del Vangelo in cui i discepoli sono atterriti dalla tempesta e Gesù dorme.

Papa Francesco, anche oggi, ha continuato comunque a tenere le sue udienze. (Ticinonline)

Su altre testate

Papa Francesco prega contro il Coronavirus: per la prima volta in una Piazza San Pietro deserta la benedizione “Urbi et Orbi” trasmessa in tutto il mondo. Papa Francesco prega contro il Coronavirus: una scena mai vista, perché la benedizione “Urbi et Orbi” è concessa solo a Natale e Pasqua. (Inews24)

Nei pressi del cancello centrale della Basilica Vaticana sono stati collocati l'immagine della Salus Populi Romani e il Crocifisso di San Marcello. Il Santo Padre, sul sagrato di una piazza San Pietro deserta, ha invocato l'aiuto di Dio. (AreaNapoli.it)

E lo ha fatto davanti al crocefisso che, secondo la tradizione, salvò Roma dalla peste nel 1522. Abbiamo proseguito imperterriti, pensando di rimanere sempre sani in un mondo malato", ha detto il Papa nella preghiera speciale per l'emergenza sanitaria. (RSI.ch Informazione)

Vicinanza a medici agli operatori sanitari, agli infermieri e infermiere, alle autorità che devono prendere misure dure, ma per il bene nostro, la vicinanza ai poliziotti e ai soldati che sulle strade cercano di mantenere l'ordine per il bene di tutti noi”. (newsbiella.it)

Il sito Papaboys 3.0 si asterrà dal fornire consigli su tasse o altri trattamenti e incoraggia i donatori a chiedere consiglio ai propri consulenti, professionisti, per assisterli nel processo di donazione. (Papaboys 3.0)

E possiamo guardare a tanti compagni di viaggio esemplari, che, nella paura, hanno reagito donando la propria vita. Abbiamo una speranza: nella sua croce siamo stati risanati e abbracciati affinché niente e nessuno ci separi dal suo amore redentore. (Today)