Mattarella in Calabria, il discorso integrale del presidente

Quotidiano del Sud INTERNO

Minuti per la lettura Il discorso integrale del Capo dello Stato Sergio Mattarella in visita in Calabria dove ha rimarcato l’importanza del lavoro fondamento della Repubblica Rivolgo il saluto più cordiale alle lavoratrici e ai lavoratori presenti, ai loro familiari e a quanti sono impegnati nelle aziende e nelle molteplici articolazioni del distretto agro-alimentare del Cosentino, al Ministro del Lavoro, che ringrazio per le considerazioni che poc’anzi ha svolto, al Presidente della Regione, ai Sindaci di Castrovillari e di Mongrassano, al Presidente della Provincia, a tutti i Sindaci presenti di questo bel territorio. (Quotidiano del Sud)

Su altre fonti

Come disse all’Assemblea Costituente il primo tra i proponenti di questa formula, Fanfani, “fondata non sul privilegio, non sulla fatica altrui”, ma sul lavoro di tutti. È un elemento base, quindi, della nostra identità democratica. (Collettiva.it)

Quando il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, varca la soglia, l’atmosfera si carica di applausi. Il movimento nello stabilimento Assolac/Granarolo di Castrovillari si placa, concedendo il centro della scena al Capo dello Stato. (StrettoWeb)

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Elvira Calderone presso lo stabilimento Granarolo di Castrovillari, polo di produzione del latte Granarolo nel Sud Italia, in occasione della festa del 1 maggio. (CityNow)

Dignità, libertà, diritto, strumento per crescere nella comunità e per contribuire alla crescita della società, essenza della Giustizia sociale. Ma anche sfruttamento, precariato, discriminazione e negazione degli stessi diritti a esso connaturati. (Il Reggino)

“Le regioni meridionali dispongono oggi di un reddito che non raggiunge quello di altre aree, per alcuni aspetti i loro cittadini fruiscono di servizi meno efficienti – ha sottolineato il Capo dello Stato – Nel meridione il tasso di occupazione è più basso e sono tanti quelli che a malincuore lasciano la terra d’origine, accentuando un rischio di spopolamento che andrebbe frenato”. (Il Fatto Quotidiano)

Di seguito la nota stampa con le dichiarazioni in occasione del Primo maggio di Roberto Occhiuto , presidente della Regione Calabria e vice segretario nazionale di Forza Italia. (Virgilio)