Morto Giulio Giorello, filosofo della scienza e della libertà

Corriere della Sera INTERNO

Il libro di maggior successo scritto da Giorello, uscito nel 2005 da Raffaello Cortina, portava il titolo Di nessuna chiesa.

Filosofo della scienza, difensore convinto della libertà umana in tutte le sue forme.

La casa editrice Piemme aveva appena pubblicato in una collana di Libri della Bibbia l’Apocalisse con un commento laico di Giorello.

Ma soprattutto era un manifesto per la libertà di pensiero e di ricerca, rivolto contro tutte le ideologie dogmatiche e le tentazioni paternaliste. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre testate

E’ morto nella giornata del 15 giugno 2020 Giulio Giorello. Da quanto si è appreso, era stato ricoverato per coronavirus circa un mese fa al Policlinico, ed era stato dimesso da una decina di giorni, ma negli ultimi giorni la sua salute è di nuovo peggiorata. (Varesenews)

Giorello concentrò gli studi su matematica e filosofia convergendo poi sulla politica indagando la relazione che esiste fra scienza, etica e politica appunto. Filosofo, scrittore, accademico ed epistemologo questi alcuni dei ruoli ricoperti dal poliedrico Giulio Giorello che si è spento all’età di 75anni. (il Dolomiti)

Ultimo aggiornamento: Lunedì 15 Giugno 2020, 20:43. . Al pensionamento di Geymonat, gli subentrò nella cattedra di filosofia della scienza all'Università degli Studi di Milano. (Leggo.it)

Giorello ha conseguito due lauree presso l’Università degli Studi di Milano: la prima in filosofia, nel 1968 (sotto la guida di Ludovico Geymonat), l’altra in matematica, nel 1971. Lutto nel mondo della cultura. (L'Eco di Bergamo)

Il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, su twitter lo ricorda così:. “Giulio Giorello è deceduto. Nei mesi scorsi era stato ricoverato a lungo a Milano ed era stato dimesso dieci giorni fa, ma le sue condizioni si sono aggravate improvvisamente. (Tuscia Web)

Ma non disdegnava argomenti “pop”, come dimostrano gli studi sul mondo della Disney, con un volume (Filosofia di Topolino, edito da Guanda) dedicato a uno dei più famosi personaggi dei fumetti. Oggi (15 giugno), dopo che le sue condizioni di salute si sono aggravate, è però morto nella sua Milano Giulio Giorello, 75 anni, studioso di filosofia della scienza. (Il Fatto Quotidiano)