È morto il filosofo Giulio Giorello, si era sposato tre giorni fa

Virgilio Notizie INTERNO

Giorello è stato allievo di di Ludovico Geymonat e ha preso il suo posto alla cattedra di Filosofia della Scienza all’Università Statale milanese.

Secondo quanto riporta l’Ansa, Giorello era stato ricoverato per il coronavirus circa un mese fa al Policlinico da cui era poi stato dimesso.

Il filosofo Giulio Giorello è morto a 75 anni a Milano, dov’era nato il 14 maggio 1945.

Ha diretto la collana “Scienza e idee” di Raffaello Cortina Editore e con la stessa casa editrice ha pubblicato uno dei suoi libri di maggior successo, “Di nessuna chiesa”. (Virgilio Notizie)

Ne parlano anche altri media

Era allievo di Ludovico Geymonat ed è stato il suo successore nella cattedra di Filosofia della Scienza all’Università Statale milanese. Ha ricoperto la cattedra di Filosofia della scienza presso l’Università degli Studi di Milano (L'Eco di Bergamo)

Da quanto si è appreso, era stato ricoverato per ilcirca un mese fa al Policlinico da cui era stato dimesso da una decina di giorni. Era allievo died è stato il suo successore nella cattedra di Filosofia della Scienza all'Università Statale milanese. (Leggo.it)

Ma non disdegnava argomenti “pop”, come dimostrano gli studi sul mondo della Disney, con un volume (Filosofia di Topolino, edito da Guanda) dedicato a uno dei più famosi personaggi dei fumetti. Conte: "Perdiamo un pensatore mai banale". (Il Fatto Quotidiano)

Condividi: Queste icone linkano i siti di social bookmarking sui quali i lettori possono condividere e trovare nuove pagine web. Milano - Ricoverato a lungo a causa del Covid-19 era stato dimesso dieci giorni fa - E' stato molte volte a Viterbo ospite del festival Caffeina. (Tuscia Web)

Da quanto si è appreso, era stato ricoverato per coronavirus circa un mese fa al Policlinico, ed era stato dimesso da una decina di giorni, ma negli ultimi giorni la sua salute è di nuovo peggiorata. E’ morto nella giornata del 15 giugno 2020 Giulio Giorello (Varesenews)

Si è spento Giulio Giorello il filosofo che unì scienza etica e politica: aveva contratto il Covid-19 ma era guarito. Giorello concentrò gli studi su matematica e filosofia convergendo poi sulla politica indagando la relazione che esiste fra scienza, etica e politica appunto. (il Dolomiti)