Gaza, fumo ed esplosioni nel sud dopo raid Idf

Il Sole 24 ORE ESTERI

Gaza, fumo ed esplosioni nel sud dopo raid Idf 04 maggio 2024 Israele ha sferrato raid aerei su Gaza sabato. Prese di mire Nuseirat, nel centro della Striscia, e Rafah, nel sud. Almeno sei i morti negli attacchi e diversi feriti. Dal confine con lo Stato ebraico con l'enclave palestinese si vede il fumo delle esplosioni nel sud. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altre testate

Sta collassando come nell’implosione di una serie di palazzi, la trattativa tra Israele ed Hamas per tregua e liberazione degli ostaggi. Secondo quanto ha riferito Axios, per ordine del presidente Joe Biden, Washington avrebbe bloccato la consegna di un carico di munizioni che era previsto per la settimana scorsa. (La Stampa)

"Gli Stati Uniti hanno donato miliardi di dollari in assistenza alla sicurezza di Israele dopo gli attacchi del 7 ottobre, hanno approvato il più grande stanziamento supplementare mai realizzato e hanno guidato una coalizione senza precedenti per difendere Israele dagli attacchi iraniani", ha precisato un portavoce del Consiglio per la sicurezza nazionale sottolineando che Washington continuerà "a fare ciò che è necessario per garantire che Israele possa difendersi dalle minacce". (Il Messaggero Veneto)

Considerando solo Joe Biden e Donald Trump, il primo prevale con il quarantanove al quarantacinque per cento delle intenzioni di voto generali. Sondaggio su base nazionale (con tutti i limiti del caso perché è ai singoli Stati che occorre guardare) datato 5 maggio di ABC News/Ipsos. (Il Giornale d'Italia)

Kennedy jr, che non si capisce ancora a chi tolga più voti, è al 9,8%,. Il terzo incomodo Robert F. (Giampiero Gramaglia – Gp News)

Il presidente Joe Biden avrebbe ordinato il blocco della consegna di munizioni, suscitando preoccupazione tra i funzionari governativi israeliani. Tuttavia, ci sono discrepanze tra le fonti riguardo alla natura di questo blocco, con alcune indicazioni di un ritardo invece che una decisione politica ufficiale da parte degli Stati Uniti. (La Stampa)

Ma anche sull'altro versante si stagliano novità. nessuno lascerà nulla di intentato. (Il Giornale d'Italia)