Mango (anche essiccato) dal Mali e ananas dal Ghana: così l'Africa conquista il Macfrut di Rimini

Corriere della Sera ECONOMIA

«Il Mali è uno dei più importanti produttori di mango del mondo, un primato che gli deriva dalla conformazione della regione sud bagnata dal Niger. Qui arrivano ben 37 aziende maliane che cercano interlocutori commerciali per vendere il frutto fresco, ma anche essiccato, per trasformarlo in polpa. E poi c’è lo Zimbabwe con i suoi mirtilli, il Ghana con l’ananas, il Senegal con fagiolini e cocomeri precoci». (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Anche i superfood della Calabria al Macfrut di Rimini, edizione 2024, fiera internazionale dedicata all’ortofrutta. Nella collettiva allestita dalla Regione, infatti, ha esposto i propri preziosi frutti, freschi e trasformati, l’azienda agricola Castagnino di Scandale (Crotone). (LaC news24)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Il prestigioso riconoscimento è aperto alle candidature di personalità italiane ed estere che si sono distinte per il loro impegno nella difesa, tutela e valorizzazione del mare e della cultura Marittima. (Il Giornale d'Italia)

Rimini, al via la 41esima edizione di Macfrut 09 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Orogel Fresco torna a Macfrut, evento di riferimento per i professionisti del settore ortofrutticolo in Italia e in Europa, in programma fino a domani a Rimini. Per l’occasione la cooperativa romagnola si presenta con una nuova veste grafica, studiata per essere ancora più moderna e impattante e trasmettere anche visivamente i concetti di freschezza, naturalità, sicurezza e premiumness, che da sempre la contraddistinguono. (Italiafruit News)

Leggi tutta la notizia Sono alcuni degli eventi della prima giornata di Macfrut (mercoledì 8 maggio) aperta con il pieno di... (Virgilio)