Banche, guadagni record: ma a pagare sono i cittadini

Money.it ECONOMIA

Mentre il paese è schiacciato dall'aumento del costo della vita, le banche guadagnano cifre record. Intesa Sanpaolo ha dichiarato che lo scorso è stato il miglior anno della loro storia, mentre Unicredit ha chiuso il 2022 con il miglior risultato dell'ultimo decennio e annunciato la distribuzione di oltre 5 miliardi di euro i soci. Che sta succedendo? Le banche guadagnano e hanno guadagnato di più grazie all'aumento degli interessi incassati su mutui e prestiti; al contrario gli interessi pagati ai depositanti sono rimasti pressappoco uguali o in alcuni casi sono scesi. (Money.it)

La notizia riportata su altri media

Stiamo parlando di Illimity Bank, il peggior titolo bancario da inizio anno e il penultimo, davanti alla sola Banca MPS, con una perdita di oltre il 45% nell’ultimo anno. Una evening star incombe su questo titolo bancario che potrebbe accelerare al ribasso: le indicazioni dell’analisi grafica. (Proiezioni di Borsa)

Secondo i dati elaborati da Value Partners, i cinque maggiori istituti (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps e Bper) hanno ottenuto profitti aggregati per 12,76 miliardi, con un aumento del 66% rispetto ai 7,68 miliardi del 2021. (Milano Finanza)

Il caso più eclatante è rappresentato dalle azioni Unicredit, che non si fermano più. Piazza Gae Aulenti ora vale sopra 36,50 miliardi di euro. (InvestireOggi.it)

Alla chiusura del quarto trimestre le principali banche italiane confermano il loro stato di salute; lo certifica l’analisi condotta dalla Fondazione Fiba per First Cisl sui bilanci 2022 di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps, Bper. (FIRST CISL)

Sono state cinque settimane indimenticabili, culminate in due giornate straordinarie, martedì 31 gennaio e giovedì 2 febbraio. Nella prima Unicredit ha chiuso in Borsa con un +12,3 per cento, nella seconda tutte le big hanno ritoccato i massimi del medio periodo. (Corriere della Sera)

Banche utili 2022 – Un anno da incorniciare il 2022 per le banche italiane che hanno raggiunto un nuovo record per quanto riguarda ricavi e utili, ma anche per i dividendi distribuiti ai propri azionisti. (Calcio e Finanza)