Fondo perduto, contributo anche alla società in liquidazione (se la partita Iva è ancora attiva)

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

La data di apertura o di chiusura della partita Iva guida la spettanza del contributo a fondo perduto.

In tutti questi casi, per stabilire l’esistenza o meno di una attività in corso, occorre avere riguardo alla partita Iva e non all’effettiva operatività dell’impresa o del professionista...

L’articolo 25 del decreto rilancio prevede regole differenziate per chi ha avviato l’attività dal 2019, in particolare dal mese di maggio, escludendo inoltre dal bonus chi ha cessato l’attività prima di presentare l’istanza. (Il Sole 24 ORE)

Ne parlano anche altri media

Fondo perduto: già erogati 2,9 miliardi, importo medio di 3.258 euro. (Zazoom Blog)

Il Decreto Rilancio utilizza come requisito per l’accesso al contributo a fondo perduto il raffronto delle fatture dei mesi di aprile 2020 e 2019, ma questo, sottolineano le organizzazioni di categoria “nel caso degli agenti di commercio, in molti casi produce un effetto distorsivo”. (Maremmanews)

In via generale, per richiedere il contributo, l’ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2020 deve essere inferiore ai due terzi dell'ammontare del fatturato e dei corrispettivi del mese di aprile 2019. (Vivere Camerino)

Contributi a fondo perduto: già erogati 2,9 miliardi di euro (Di sabato 4 luglio 2020) Secondo quanto comunicato dall’Agenzia delle Entrate, dal 15 giugno sono arrivati 1,2 milioni di richieste per i Contributi a fondo perduto: ad oggi, sono stati erogati ben 2,9 miliardi di euro. (Zazoom Blog)

Lo rende noto l'Agenzia delle entrate. Entrate: Erogati 2,9 mld contributi a fondo perduto. (LaPresse)

Il Decreto Rilancio ha istituito anche un contributo a fondo perduto per le imprese: ecco i punti chiave nella guida dell’Agenzia delle Entrate. (Termometro Politico)