Frosinone, Sparatoria nel carcere di Frosinone. Maxi operazione della polizia

ciociariaoggi.it INTERNO

Due ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di trentuno destinatari. Le misure sono state eseguite questa mattina, su delega del Procuratore della Repubblica di Napoli, da polizia di Stato e polizia Penitenziaria nell'ambito dell'imponente operazione scaturita dalla sparatoria del 19 settembre 2021 all'interno del carcere di Frosinone La prima ordinanza, emessa dal gip del tribunale di Napoli su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Napoli, è stata eseguita da personale del Nucleo investigativo centrale della Polizia penitenziaria, del Servizio centrale operativo della polizia di Stato, delle squadre mobili di Frosinone e Napoli, nonché della S.I. (ciociariaoggi.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Si è svolta oggi a Caravaggio l’inaugurazione dell’intervento di forestazione realizzato grazie al sostegno di Arca Fondi Sgr in partnership con la Banca Popolare di Sondrio nell’ambito del progetto Arca Oxygen Plus. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Salvatore Gualtieri con il Questore di Frosinone Dott. Domenico Condello, il Dott. (Frosinone News)

In un solo anno di governo il centrodestra ha già dimostrato un concreto e significativo cambiamento per ciò che riguarda la sanità, le infrastrutture, i trasporti, il sociale, con un dialogo ed un confronto costante con le realtà territoriali e soprattutto tornando a valorizzare il ruolo delle province, investendo su di esse e non riservandogli soltanto le briciole”. (Frosinone News)

droga e telefonini nelle carceri, e in un caso anche un’arma. Mille euro per uno smartphone, 250 per un telefonino tradizionale e fino a 7000 euro per mezzo chilo di stupefacente. È quanto disvelato da una doppia inchiesta della Dda di Napoli che nella mattinata di oggi ha portato all’esecuzione di 32 misure cautelari. (Onda Tv)

E’ un impegno che stiamo portando avanti perché è un tema centrale e particolarmente significativo, così come è fondamentale l’allargamento dello screening e fare una diagnosi precoce” del tumore al polmone. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Questo è quanto emerge dall’ordinanza di oltre 350 pagine a firma nel gip di Napoli, Luca Della Ragione, che ha portato allo smantellamento di una organizzazione criminale che riusciva a introdurre all’interno del penitenziario di via Cerreto, con l’utilizzo di droni ultramoderni, telefoni cellulari, armi e droga. (Frosinone News)