Dalle origini umili agli scontri con Corso e Rivera: chi era Michelotti, l'arbitro dalla schiena dritta

La Gazzetta dello Sport SPORT

N., nato nella Parma povera dell’Oltretorrente, dove ancora si respirava l’aria delle barricate contro i fascisti e lo spirito socialista scaldava il cuore del popolo

Le origini umili, le liti con Corso e Rivera, l'assedio all'Olimpico: perché Michelotti era speciale. Si capisce l’uomo, e di conseguenza la sua funzione e il suo ruolo nella società, soltanto se si arriva alla sua radice profonda, soltanto se ci si fa perlomeno un’idea di quali siano le sue origini, la sua educazione, l’ambiente nel quale è cresciuto. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altri giornali

Divenuto arbitro nel 1958, raggiunse dieci anni dopo la Serie A dove ha diretto 145 partite. Il Presidente dell'Aia Alfredo Trentalange e il Vice Duccio Baglioni, insieme ai Componenti del Comitato Nazionale, esprimono alla famiglia di Alberto Michelotti e ai colleghi della Sezione di Parma profondo cordoglio a nome di tutti gli arbitri italiani (Il Messaggero)

Entrambi rappresentanti di una generazione di sportivi partita da Parma per raggiungere, grazie al sudore e all'impegno, la fama internazionale. Dopo essersi ritirato come arbitro, Michelotti era entrato nell’organizzazione del Giro d’Italia diventando lo storico braccio destro del direttore Vincenzo Torriani. (La Repubblica)

In totale Michelotti ha diretto 145 del massimo campionato italiano, oltre a 86 partite in campo internazionale. Nel 2020 è stato inserito nella Hall of Fame del calcio italiano e nel luglio 2021 fu nominato dirigente benemerito Aia dal comitato nazionale Aia (Tutto Lega Pro)

redazione TuttoAvellino. È scomparso, all'età di 91 anni, l'ex arbitro Alberto Michelotti, in attività negli anni Settanta e Ottanta. In carriera arbitrò otto volte l'Avellino, quattro di queste in Serie A, tra cui Avellino-Milan 1-0 del 28 gennaio 1979 e Inter-Avellino del 18 gennaio 1981. (TuttoAvellino.it)

Nato nella città emiliana il 15 luglio del 1930, dopo una breve carriera come portiere, Michelotti aveva scelto in tarda età la carriera di arbitro arrivando in seria A all'età di 38 anni. Calcio italiano in lutto: morto ex arbitro Alberto Michelotti. (Blunote)

“Alberto è sempre stato orgoglioso di aver diretto l’addio al calcio di Michel. Pierfrancesco Salvetti ha conosciuto l’arbitro di Parma grazie all’amicizia che legava Michelotti a suo padre, Ferruccio. (A.I.A - Associazione Italiana Arbitri)