Primarie Partito Democratico, Bonaccini in vantaggio: “Sono oltre il 50% nei circoli”

Fanpage INTERNO

Secondo Bonaccini e il suo staff il vantaggio nel voto nei circoli del Pd, che porterà due candidati alle primarie, è cospicuo: il presidente dell'Emilia-Romagna sarebbe ben oltre il 50% delle preferenze. (Fanpage)

Ne parlano anche altri giornali

Bonaccini fa man bassa di preferenze, Schlein insegue a lunghissima distanza (nemmeno un terzo dei voti presi dal presidente della Regione), Cuperlo raccoglie giusto le briciole, De Micheli nemmeno quelle. (Corriere Romagna)

Si litiga sui primi dati delle votazioni nei circoli, si litiga sul tesseramento «anomalo» e «dopato», soprattutto in alcune regioni (del Sud, guarda caso), si litiga su Matteo Renzi. (ilGiornale.it)

Conferenza stampa di Giuseppe Aurelio, il laterale sinistro parla alla stampa palermitana, e spiega il suo modo di giocare. Il calciatore si ispira al calciatore del Milan, Theo Hernandez – ha spiegato -, la concorrenza a Palermo crea stimoli e non è un problema – ha dichiarato -. (Palermocalcio.News)

Dopo 56 convenzioni di circolo nella Città Metropolitana di Milano, Elly Schlein ha ottenuto 651 voti, pari al 45% del totale, Stefano Bonaccini 521 voti, pari al 36%, mentre Gianni Cuperlo si è fermato a 222 voti, pari al 15,3%, e Paola De Micheli ad appena 53 voti, pari al 3,7%. (IL GIORNO)

Arrivano dalla Toscana i primi dati (parziali) delle votazioni in corso alle primarie del Pd. Come da previsione, infatti, il primato è un affare tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, con la mozione del primo in netto vantaggio su quella della seconda: 1989 (51,48 per cento) contro 1587 (41,07). (Secolo d'Italia)

Si sono svolti i primi dieci congressi di circolo del Partito Democratico nella provincia della Spezia. Registrata una partecipazione consistente pari al 64% degli aventi di diritto. I risultati parziali vedono in netto vantaggio Elly Schlein con il 58.3% (174 voti), seguita da Stefano Bonaccini con il 28.5% (85 voti), Gianni Cuperlo al 12% (36 voti) e Paola De Micheli con lo 0.6% (2 voti). (CittaDellaSpezia)