Come fare e quanto costa un atto di donazione

La Legge per Tutti ECONOMIA

Differenza tra donazioni formali e informali: come devono essere fatte, quando è necessario il notaio, come vengono tassate. Sei interessato a fare un atto di donazione ma non sai da dove iniziare o quanto ti potrebbe costare? Questo articolo è la guida perfetta per te. Scoprirai passo dopo passo come fare e quanto costa un atto di donazione: dall’assistenza di un notaio alla registrazione presso l’Agenzia delle Entrate, ti forniremo tutte le informazioni necessarie per compiere tale atto senza rischi. (La Legge per Tutti)

La notizia riportata su altri giornali

La donazione di una casa a un figlio senza coinvolgere un notaio può sembrare un’opzione allettante, ma in realtà non è così semplice come si potrebbe pensare. A volte, tale procedura è vista come un significativo risparmio economico. (ilCiriaco.it)

Donazioni ai nipoti e agli altri parenti: quali sono le imposte in caso di donazioni? Innanzitutto chiariamo che, nei (pochi) casi in cui la donazione è tassata, l’imposta grava sul donatario (ossia sul beneficiario) e non sul donante. (La Legge per Tutti)

Quante volte capita che un genitore voglia fare un regalo al figlio per il compleanno e, per l’occasione, intenda procedere con un bonifico sul suo conto. O magari, in vista del futuro, intenda aprire un conto corrente a nome del figlio stesso ed effettuare periodicamente dei versamenti. (La Legge per Tutti)

Regali in denaro: come fare gestire i bonifici o i versamenti di contanti sul conto corrente del figlio. (La Legge per Tutti)

Fai attenzione a donare casa e denaro ai figli. L’ultima normativa del 2024 potrebbe metterti in guai seri con la legge: Fisco in agguato. (DesignMag)

La legge richiede che le donazioni di immobili e quelle di “non modico valore” vengano effettuate obbligatoriamente con atto pubblico (ossia il rogito notarile) e alla presenza di due testimoni. Diversamente, sono nulle. (La Legge per Tutti)