Maltempo in Calabria, primavera "ballerina" e temperature in picchiata. E' allerta gialla | Calabria7 - L'informazione libera

Calabria 7 INTERNO

Dall’estate all’inverno in poche ore. Tempo ballerino in Calabria e allerta gialla della Protezione civile per la giornata di oggi. Piove su tutta la fascia tirrenica e l’ondata di maltempo che ha colpito gran parte della regione registra forti acquazzoni e temperature in picchiata con punte di 15 gradi in meno rispetto ai giorni scorsi. Nevica in Sila sopra i 1400 metri. (Calabria 7)

Ne parlano anche altre fonti

Anche nel Vibonese la primavera tarda a farsi viva. Qualche problema alla viabilità, anche se al momento non si ha notizia di danni o disagi particolari. (Zoom24.it)

Temperature in picchiata, con punte di 15 gradi in meno rispetto ai giorni scorsi, mentre nevica abbondantemente in Sila, soprattutto sopra i 1400 metri. Giornata pienamente invernale in Calabria dove la prevista ondata di maltempo sta sviluppando tutti i suoi effetti. (Gazzetta del Sud - Edizione Calabria)

L’accumulo raggiunto in piazza, a 1.310 metri di altitudine sul livello del mare, è stato addirittura il più abbondante di tutta la stagione invernale. Una nevicata spettacolare, questa mattina, con temperatura crollata a +1,2°C. (StrettoWeb)

Questo fine settimana, nonostante non sia un’abbondante nevicata a permettere agli appassionati degli sport invernali di sciare, la montagna calabrese promette comunque panorami mozzafiato. (Zoom24.it)

La situazione climatica in Italia è cambiata e non di poco. Nelle ultime ore pioggia, vento e freddo si sono fatti sentire su quasi tutto il territorio nazionale. Anche la neve ha fatto ristorno dopo diverse giornate di sole che anticipavano il periodo estivo. (METEO.IT)

Per la Sicilia quella di venerdì 19 aprile è una giornata all’insegna del maltempo. A Palermo, Catania e Messina è stata diramata l’allerta gialla, ma si prevede che in serata ci sia un lieve miglioramento. (Quotidiano di Sicilia)