Mariupol, trovati 200 cadaveri di civili in un bunker

QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

Tutte vittime civili che nessun ha potuto seppellire a causa dei bombardamenti che in quel quartiere sono durati fino al 6-7 di maggio.

È qui che, vicino alla stazione e in un bunker sotto uno dei palazzoni di periferia distrutti dai bombardamenti russi, sono stati trovarti 200 corpi in avanzato stato di decomposizione.

Oppure, è necessario registrare un video, in cui il richiedente dirà che il defunto è stato ucciso dall’esercito ucraino (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Su altre testate

Roma, 26 mag. (LaPresse) – Il presidente russo Vladimir Putin, nel corso del colloquio telefonico con il presidente del Consiglio Mario Draghi, ha affermato che la Russia è “pronta a dare un contributo significativo al superamento della crisi alimentare attraverso l’esportazione di cereali e fertilizzanti, a condizione che vengano revocate le sanzioni imposte dall’Occidente”. (LaPresse)

Putin ha detto che non è sufficiente a risolvere la crisi alimentare mondiale. Putin ha poi detto che il problema è che i porti sono minati» (ilmattino.it)

si legge nella nota del Cremlino che dà conto della telefonata tra Vladimir Putin e Mario Draghi. "Si e' discusso della situazione in Ucraina. (Italia Oggi)

I flussi di gas restano bassi. Al di là delle rassicurazioni di Putin, i quantitativi di gas in arrivo dalla Russia continuano a essere inferiori alle medie di periodo di almeno il 40%. L'Italia compensa soprattutto con l'Algeria (oggi Eni ha annunciato un accordo con Sonatrach per 3 miliardi di metri cubi) e il gas azero trasportato in Puglia dal Tap (Milano Finanza)

Lo rende noto l'ufficio del Procuratore generale ucraino, precisando che il maggior numero delle vittime si registra nelle regioni di Donetsk, Kiev, Kharkiv e Chernihiv. Ore 9 - Kiev: 240 bambini uccisi e 436 feriti da inizio guerra. (Corriere dell'Umbria)

Russia: Putin a Draghi, superamento crisi alimentare se stop sanzioni (RCO). Lo rende noto l'agenzia Tass citando il Cremlino (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 26 mag - "Putin, in un colloquio con Draghi, ha sottolineato che la Russia e' pronta a contribuire al superamento della crisi alimentare, fatta salva la revoca delle sanzioni". (Il Sole 24 ORE)