Myanmar: nuove proteste, i militari minacciano: rischiate la vita

È quello che può accadere nella Repubblica democratica del Congo.
Nella Repubblica democratica del Congo si trova di tutto: legno, rame, cobalto, coltan, diamanti, oro, zinco, uranio, stagno, argento, carbone, manganese, tugsteno, cadmio, petrolio
La Repubblica democratica del Congo è un non luogo.
La Repubblica democratica del Congo è il più grande produttore al mondo, con circa la metà di tutte le riserve conosciute. (Yahoo Notizie)
Ne parlano anche altre fonti
A bordo, decine di Rohingya, alcuni dei quali morti, gli altri senza cibo né acqua, il motore in panne Per loro, il colpo di Stato in Myanmar e la repressione che ne è seguita svelano una brutalità subita a lungo, lontano dai riflettori. (China-Files)
"Avvertimento alla giunta: a differenza del 1988, le azioni delle forze di sicurezza sono registrate e bisognerà renderne conto", ha twittato. Nel Paese continua la mobilitazione per la democrazia Myanmar, la giunta militare contro i manifestanti: "Percorso in cui perderanno la vita" L'avvertimento dopo giorni di sanguinose violenze: due persone sono state uccise a Mandalay dagli spari della polizia, che ha aperto il fuoco sulla folla scesa in strada, mentre un'altra è morta a Yangon. (Rai News)
L’Organizzazione rinnova l’appello a tutti gli interessati, in particolare alle forze di sicurezza, a rispettare i diritti dei manifestanti pacifici e a salvaguardare il benessere di tutti i bambini e i ragazzi. (Controluce Notizia)

A tre settimane dal golpe del primo gior .Gli attivisti hanno ribattezzato la giornata di oggi la 'rivoluzione dei cinque due' Nel fine settimane . (Zazoom Blog)
Centinaia di migliaia di cittadini hanno scioperato e manifestato in tutto il Paese. Il migliore amico dei golpisti è la Cina che, accusata di pilotare gli eventi politici nel Paese vicino, ha reguardito i governi occidentali. (LettoQuotidiano)
Quella che ormai Leggi su huffingtonpost. (Di lunedì 22 febbraio 2021) L’avvertimento dei militari era molto chiaro: “se scenderete ancora una volta in piazza, rischierete la vita”. (Zazoom Blog)