Parthenope di Sorrentino è un film malinconico sulla giovinezza e sulla seduzione

Parthenope di Sorrentino è un film malinconico sulla giovinezza e sulla seduzione

Parthenope segna il ritorno a Cannes del pluripremiato cineasta di La grande bellezza. Questa volta porta il suo primo film incentrato su una donna, una fanciulla ammaliatrice - come una sirena - che è oggetto del desiderio di tutti, ragazzi di strada, intellettuali maturi, attrici, camorra, università, chiesa. Si chiama Parthenope non a caso, è l'evidente metafora della città di Napoli. Irresistibile, indefinibile, contaminata da tutte le realtà di cui sopra, eppure malgrado tutto, sempre seducente. (WIRED Italia)

Ne parlano anche altri media

Un parterre di star ha sfilato sul red carpet del 77esimo festival di Cannes per la presentazione di "Partenope", nuovo film di Paolo Sorrentino proiettato martedì sera in concorso. (L'Unione Sarda.it)

Cannes, Sorrentino presenta "Parthenope": sul red carpet brilla Celeste Dalla Porta 22 maggio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Parthenope, recensione del film di Paolo Sorrentino: siamo davanti a una nuova grande bellezza cinematografica (Vogue Italia)

La sirena di Starbucks® si tuffa a Napoli: la città accoglie il suo secondo store in Campania

Un film gigante di lentezza visionaria, diseguale e ricco, impudente e scenografico, con lampi di follia, visto già più volte e ogni volta in lacrime dopo i sorrisi, gli spaventi, l’ironia. (Elle)

La canzone che si ascolta, E si’ arrivata pure tu, è firmata dal cantautore Valerio . ROMA – Ed ecco la prima clip del nuovo film di Paolo Sorrentino, Parthenope, che dopo il passaggio a Cannes (trovate qui l’intervista) arriverà poi al cinema in autunno. (The Hot Corn Italy)

Presente all’inaugurazione anche il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi per il quale “il brand porta in città un vento di novità e modernità che si mescola perfettamente alla tradizione partenopea” (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)