Mega truffa sugli ecobonus, la finanza sequestra 1 miliardo di euro

Mega truffa sugli ecobonus, la finanza sequestra 1 miliardo di euro
Livesicilia.it INTERNO

L'operazione della guardia di finanza GENOVA – Una megatruffa portata a termine in tutta Italia, scoperta a Savona dalla Guardia di finanza che ha ottenuto da parte del gip di portare a termine un sequestro preventivo da 1 miliardo di euro da eseguire sul cassetto fiscale di 311 soggetti economici coinvolti, detentori dei crediti d’imposta. La squadra guidata dal colonnello Aldo Noceti ha accertato crediti d’imposta assolutamente inesistenti perché ottenuti con false fatture per lavori da eseguire o in corso di esecuzione su immobili di proprietà di personaggi residenti nel territorio savonese. (Livesicilia.it)

La notizia riportata su altre testate

Inoltre prima del termine dell’attuale edizione del dating show, l’uomo sarà costretto a lasciarlo, dato che la redazione avrà ricevuto diverse segnalazioni che lo riguardano. Uomini e Donne, anticipazioni 17 maggio: dal Trono Over, ecco chi rivedremo. (AnticipazioniTV.com)

Dagli accertamenti effettuati (in sinergia con i funzionari dell’Agenzia delle entrate) è stato accertato come i crediti d’imposta fossero del tutto inesistenti, in quanto ottenuti tramite l’utilizzo di false fatture per lavori da eseguire o in corso di esecuzione su immobili di proprietà di soggetti residenti nel territorio savonese. (Il Giornale d'Italia)

Chi richiedeva le sovvenzioni statali – siamo nel 2020, primi tempi del Covid, governo Cinquestelle – erano semplicemente dei prestanome per conto di un imprenditore foggiano – che non erano neppure proprietari di quei presunti immobili in cui si sarebbe dovuto rifare le facciate. (LA NAZIONE)

Truffa milionaria del bonus facciate con la complicità delle ditte cinesi: così Prato è diventata la capitale dei soldi sporchi

Ecco di che truffa è stato protagonista Ernesto Russo di Uomini e Donne Essere personaggi pubblici espone anche a dei pericoli in certe circostanze. Questo è proprio ciò che è accaduto in queste ore ad Ernesto Russo. (Tutto.TV)

Nella truffa Anche le ditte cinesi "apri e " hanno sfruttato il bonus facciate (in diverse regioni d'Italia) per una truffa che visto decine di milioni dirottati a Prato: destinazione Cina. (Secolo d'Italia)