Rischio vulcanico dei Campi Flegrei e catastrofismo mediatico

MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb Di Benedetto De Vivo – Su Il Corriere del Mezzogiorno del 16.4.24, il giornalista Roberto Russo, in articolo “Campi Flegrei, la TV Svizzera: “Napoli sepolta sotto 30 metri di ceneri vulcaniche”, commenta quanto riportato nel documentario della TV Svizzera Rsi, vale a dire irresponsabili, scenari apocalittici per Napoli, derivanti da potenziale eruzione catastrofica dei Campi Flegrei. Il tutto, completamente slegato dalla realtà fattuale dei dati scientifici. (MeteoWeb)

Su altri giornali

A cura di Pierluigi Frattasi La prima esercitazione per il rischio bradisismo ai Campi Flegrei si terrà lunedì 22 aprile 2024. Saranno simulati alcuni scenari di rischio, come l’apertura di una voragine in strada dopo un terremoto, con l’interruzione delle forniture di acqua e gas, le verifiche di staticità su alcuni palazzi a seguito di finti crolli di calcinacci e cornicioni e sarà messa in atto l’evacuazione di quattro scuole a Napoli, Pozzuoli e Bacoli. (Fanpage.it)

Il contestato documentario della RSI Radiotelevisione svizzera sul rischio bradisismo ai Campi Flegrei è sparito da internet. Ad oggi (ore 15 del 18 aprile) su Youtube il lavoro di Rsi sul supervulcano flegreo non è più visionabile, idem sulla pagina web dell'emittente elvetica. (Fanpage.it)

Si svolgerà lunedì la prima esercitazione di protezione civile per testare le procedure introdotte dalla ‘pianificazione speditiva’ sul bradisismo ai Campi Flegrei. (La Città Flegrea)

A cura di Pierluigi Frattasi immagine di repertorio (Fanpage.it)

Si svolgerà lunedì la prima esercitazione di protezione civile per testare le procedure introdotte dalla 'pianificazione speditiva' sul bradisismo ai Campi Flegrei. Lo rende noto la... (Virgilio)

Leggi tutta la notizia Lo rende noto la... (Virgilio)