Mattarella: i conflitti minacciano la sicurezza dell'Europa

Corriere della Sera INTERNO

I conflitti che ci assediano da vicino e il ruolo di tutela dello strumento militare. Da quando l’Ucraina è stata invasa dalla Russia, Mattarella ne parla spesso. E ancor più spesso lo fa associando questo scontro a quello israelo-palestinese innescato dall’attacco di Hamas del 7 ottobre, oltre che ad altre prove di forza in corso nel mondo, e ignorate. «Una guerra mondiale a pezzi» ha detto il Papa, definizione raccolta e citata dal presidente. (Corriere della Sera)

Se ne è parlato anche su altri giornali

«Dobbiamo essere chiari e dire che questo tipo di forze armate e il servizio che creeremo nei prossimi anni probabilmente non potrà più permettersi un’età media di 49 anni nei sottufficiali, o 47 - ha detto il responsabile della Difesa -. (Il Sole 24 ORE)

Di: Redazione Sardegna Live Mattarella all'esercito: "Guerre minacciano la sicurezza dell'Europa" (Sardegna Live)

Il Giornale.it 04/05/24 l grido dell’Esercito che chiede una svolta: “Bisogna fare in fretta con il potenziamento” (Congedati Folgore)

I 163 anni dell’Esercito. Il generale Masiello pone il focus su cambiamento e innovazione (Analisi Difesa)

Le immagini di Meloni sulla jeep militare Ad accendere le polemiche era stato il video della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, con alla sua sinistra il ministro della Difesa Guido Crosetto, alla celebrazione del 163esimo anniversario della costituzione dell’Esercito del 3 maggio all’ippodromo militare a Roma. (Virgilio Notizie)

“Sono tutte manifestazioni evidenti – ha aggiunto – delle minacce alla pace che incombono, che vanno eliminate e rimosse per garantire la pace nel mondo. “Oggi viviamo una stagione di imprevedibile apprensione, un momento di tensioni internazionali, spesso già associate a conflitti e guerre regionali alle porte dell’Unione europea”. (Il Fatto Quotidiano)