Gli esperti di Serie A ritengono che Allegri abbia lasciato intendere il futuro della Juventus nell'intervista post partita

Football Italia SPORT

Andrea Stramaccioni e Andrea Barzagli sono convinti che Massimiliano Allegri abbia ammesso di essere sull'orlo del licenziamento durante un'intervista post partita di domenica. Allegri's Juventus il contratto scade nel giugno 2025 ma diverse fonti in Italia riferiscono che i giganti della Serie A licenzieranno il tattico livornese a fine stagione. Nonostante i bianconeri siano vicini alla qualificazione alla Champions League e abbiano raggiunto la finale di Coppa Italia, hanno raccolto appena 14 punti nelle ultime 14 partite e Allegri è stato criticato per il suo stile di gioco eccessivamente difensivo. (Football Italia)

Ne parlano anche altri giornali

La Juventus sta mostrando il suo lato migliore in questi giorni, sia con la rimonta contro il Milan che con la prestazione completa contro la Roma: i bianconeri finalmente stanno giocando senza timore, dimostrando coraggio e audacia, e accettando il rischio di subire gol pur di segnarne. (ilBianconero)

In casa Juventus c'è aria di rivoluzione con Massimiliano Allegri che dovrebbe lasciare la panchina bianconera nonostante un altro anno di contratto a 7 milioni di euro. In un articolo tra le pagine di Sportitalia. (AreaNapoli.it)

Ha un altro anno di contratto con la Juventus, ma Massimiliano Allegri potrebbe lasciare la panchina bianconera la prossima estate. E c’è chi non esclude clamorosi ripensamenti. In casa Juventus resta un rebus il futuro di Massimiliano Allegri e della panchina bianconera (CalcioMercato.it)

Allegri non rinuncerà ai soldi quindi Giuntoli si presenterà davanti all'amministratore delegato che se darà l'ok allora Thiago Motta diventerà l'allenatore della Juventus. (Tutto Juve)

Lo dico senza avere indizi, senza aver parlato con nessuno. L'ex difensore, che ha un ottimo rapporto con l'attuale tecnico della Vecchia Signora, ha dichiarato: " La mia sensazione è che la Juve cambierà allenatore. (Tuttosport)

Criscitiello sottolinea che, nonostante il ritorno della Juventus in Champions League, c’è un senso di liberazione dalla “prigionia” di Massimiliano Allegri, il cui contratto pluriennale ha limitato i movimenti di rinnovamento del club. (JuveLive)