All’Istituto Centrale per la Grafica la mostra “Scendere per strada. Giovanni Gentile tra cultura, istituzioni e politica” – Direzione generale Musei

Direzione generale Musei INTERNO

All’Istituto Centrale per la Grafica di Roma, dal 16 aprile al 7 luglio 2024, la mostra “Scendere per strada. Giovanni Gentile tra cultura, istituzioni e politica“, organizzata con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, rende omaggio a uno dei maggiori e controversi intellettuali del Novecento italiano nella ricorrenza degli ottant’anni dalla sua morte. Settantacinque opere esposte tra originali e riproduzioni provenienti da diverse istituzioni, tra cui la Fondazione Roma Sapienza, l’Archivio Giovanni Gentile, l’Istituto della Enciclopedia Italiana, l’Istituto Italiano di Studi Germanici, l’Istituto Comprensivo Regina Margherita e il Museo delle Civiltà. (Direzione generale Musei)

Ne parlano anche altre testate

La mostra, che aprirà al pubblico dal 16 aprile fino al 7 luglio 2024 all’Istituto Centrale per la Grafica, conta settantacinque opere esposte tra originali e riproduzioni provenienti da diverse istituzioni. (Sky Tg24 )

Il fatto che sia sostanzialmente una mostra fotografica dice tutto. Si punta, ovviamente, sulla ricchezza del portato gentiliano nella cultura italiana, qualcosa di effettivamente mai visto nella storia della Nazione, per lo meno dal 1860 in avanti. (Il Primato Nazionale)

Il ministro della Cultura in visita in anteprima alla mostra 'Scendere per strada. Giovanni Gentile tra cultura, istituzioni e politica' che aprirà al pubblico da domani a Roma (Adnkronos)

Ricordo meritorio, come la mostra dedicata a Gentile, pur dal titolo anodino, blandamente evocativo (Scendere per strada). Trent’anni fa, col neonato primo governo di centrodestra, il ministro delle poste Pinuccio Tatarella, vicepresidente del consiglio, emise un francobollo per ricordare i cinquant’anni dalla morte, dall’assassinio, di Giovanni Gentile (Marcello Veneziani)

Apre al pubblico da domani (oggi l'anteprima) all'Istituto Centrale per la Grafica a Roma la mostra su Giovanni Gentile, a 80 anni dalla morte. (Secolo d'Italia)

A ottant’anni dall’attentato mortale, la figura di Giovanni Gentile suscita ancora nell’opinione pubblica italiana reazioni polarizzate (Jacobin Italia)