Festival di Cannes 2024, dalle date ai film in concorso: tutto quello che c'è da sapere

Festival di Cannes 2024, dalle date ai film in concorso: tutto quello che c'è da sapere

Dal 14 al 25 maggio il meglio del cinema mondiale si dà appuntamento sulla Croisette sotto l'insegna del maestro giapponese Akira Kurosawa con il poster di quest’anno che è un omaggio a Rapsodia in agosto, il penultimo film del regista de I sette samurai e Rashomon. 35.000 frequentatori del festival parteciperanno alle proiezioni e cammineranno tra i corridoi del Marché du Film, 35.000 persone provenienti da ogni parte del mondo (160 paesi in media ogni anno) e dalle culture più varie per celebrare il grande schermo. (la Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Ad aprire la rassegna sarà il film "Le Deuxième Acte" di Quentin Dupieux, mentre a Camille Cottin spettà il compito di dirigere le danze. Cannes 2024, ci siamo. (ilmessaggero.it)

Si apre con la presentazione della giuria di Greta Gerwig e la Palma d'Oro onoraria a Meryl Streep (LAPRESSE)

Chi è la sirena che nuota nel Golfo di Napoli? La giovane donna protagonista del nuovo film con cui Paolo Sorrentino torna in concorso al festival di Cannes a nove anni da Youth e a vent’anni da Le conseguenze dell’amore? Con Parthenope, unico titolo italiano in corsa per la Palma d’oro, il regista continua l’esplorazione dei diversi mondi della sua città d’origine. (la Repubblica)

Aspettando Cannes: viaggio nella French Riviera con le foto di Slim Aarons

Madrina di questa edizione è l’attrice Camille Cottin (che sarà protagonista anche della cerimonia di chiusura). Pare incredibile perché il Festival di Cannes 2024, come le edizione che lo hanno riportato alla normalità, si preannuncia ricco e variegato, profondo e anche abbastanza glamour. (Io Donna)

"Mi fa piacere che il presidente della giuria del Festival di Cannes sia una donna. Sono abituato ad avere a che fare con le donne nella mia vita. Sono in maggioranza nella mia esistenza. Non mi spaventa. (Sky Tg24 )

I nomi delle località più note della Costa Azzurra hanno un altissimo potere evocativo. E soprattutto Cannes. (la Repubblica)