Strategia nazionale sull'idrogeno: partita la consultazione pubblica

CASA&CLIMA.com ECONOMIA

Inoltre, l’Italia si candida a diventare l’hub del Mediterraneo per la produzione, il trasporto e lo stoccaggio di idrogeno verde”, conclude Patuanelli.

Grazie a queste prime linee guida per la realizzazione della Strategia Nazionale Idrogeno, l’Italia si sta ritagliando un ruolo centrale in questa sfida, insieme con i Paesi europei maggiormente avanzati su questo tema.

In allegato le Linee guida Strategia Nazionale sull’idrogeno (pdf)

LA STRATEGIA. (CASA&CLIMA.com)

La notizia riportata su altri giornali

Durante il periodo di consultazione pubblica, che ha inizio il 24 novembre, i soggetti interessati e gli stakeholder potranno inviare osservazioni o presentare ulteriori elementi in merito alle Linee Guida Preliminari della Strategia. (Innovation Post)

Durante il periodo di consultazione pubblica, dal 24 novembre al 21 dicembre 2020, i soggetti interessati e gli stakeholders potranno inviare osservazioni o presentare ulteriori elementi in merito alle Linee Guida Preliminari della Strategia, scrivendo all’indirizzo email: consultazione. (Key4biz)

Verso il 2050 si prevede che l'idrogeno rinnovabile raggiungera' una maturita' tale da consentirne l'utilizzo piu' deciso anche in altri settori dell'industria e dei trasporti. Il nostro Paese puo' sfruttare la sua posizione geografica, il suo solido know-how progettuale e scientifico e la sua rete infrastrutturale', conclude Buffagni. (Borsa Italiana)

I soggetti interessati possono inviare le proprie osservazioni entro il 21 dicembre 2020, scrivendo all’indirizzo email consultazione.idrogeno@mise.gov.it 25 novembre 2020. Idrogeno, avviata consultazione su strategia nazionale. (Nextville.it)

a transizione energetica, il passaggio che dovrà fare il mondo dall’energia ricavata da fonti fossili a quella generata dalle fonti rinnovabili, non potrà prescindere dall’idrogeno. Si tratta di un mercato oggi molto piccolo, con solo 250 milioni di dollari di fatturato nel 2020. (Fondionline.it)

Se non sei abbonato e vuoi continuare a leggere la notizia che ti ha portato fin qui, attiva la prova gratuita. Se preferisci puoi anche acquistare i SiderCrediti un modo semplice e diretto per navigare tutto il sito quando ne hai bisogno. (Siderweb)