Chi era Jiang Zemin: l’uomo che ha ordinato di distruggere 100 milioni di persone

epochtimes.it ESTERI

Jiang Zemin, che è stato il massimo leader del regime comunista dal 1989 al 2002, è morto a causa di una leucemia e di un’insufficienza multipla degli organi il 30 novembre a Shanghai. La sua eredità è quella di uno dei peggiori violatori dei diritti umani della storia, responsabile di innumerevoli morti per il suo ruolo principale nel lanciare la persecuzione contro il Falun Gong nel 1999. L’ascesa politica Jiang è nato il 17 agosto 1926 a Yangzhou, nella provincia costiera orientale di Jiangsu, una regione a nord-ovest del centro finanziario di Shanghai. (epochtimes.it)

Ne parlano anche altre fonti

Pechino, 6 dic. Un patriota che ''ha dedicato la sua vita'' al Paese e ha resistito a ''tempeste politiche'', ha detto il Partito comunista ricordando Jiang durante la cerimonia funebre presso la Sala del Popolo di Pechino che ha riunito l'elite politica cinese con il presidente Xi Jinping in testa. (La Sicilia)

Il presidente e attuale leader del partito Xi Jinping ha elogiato Jiang in un discorso di un’ora nella Grande Sala del Popolo di Pechino. Jiang ha portato la Cina fuori dall’isolamento diplomatico durante la repressione del 1989 e ha sostenuto le riforme economiche che hanno stimolato un decennio di crescita esplosiva. (LaPresse)

Il presidente cinese Xi Jinping ha reso omaggio all'ex leader Jiang Zemin, morto mercoledì scorso a 96 anni, per aver assicurato la sopravvivenza del Partito comunista (Pcc) dalle "tempeste politiche" e per averlo riformato per iniettare nuova vitalità e modernizzare l'economia del Paese. (Classxhsilkroad)

Hong Kong, centinaia di persone commemorano Jiang Zemin 06 dicembre 2022 (Il Sole 24 ORE)

L'ex presidente della Cina si è spento a 96 anni. Centinaia di persone si sono riunite in un centro comunitario di Hong Kong per osservare tre minuti di silenzio negli stessi istanti in cui, presso la Grande Sala del Popolo di Pechino, si svolgeva il servizio funebre di stato per l’ex presidente cinese Jiang Zemin, scomparso lo scorso 30 novembre a Shanghai, all’età di 96 anni, a causa di una leucemia (LaPresse)

Ex presidente era presente ieri a ultimo saluto al suo predecessore (Agenzia askanews)