Il regno del pianeta delle scimmie ha una scena dopo i titoli di coda?

A poche ore dall'uscita nei cinema de Il regno del pianeta delle scimmie, scopriamo se il film contiene una o più scene dopo i titoli di coda. Tra poche ore Il Regno del Pianeta delle Scimmie approderà nelle sale italiane e se le premesse per il nuovo capitolo della saga diretto da Wes Ball sono più che positive, in molti si chiedono se il film avrà una scena dopo i titoli di coda. SFFGazette.com prova a dare una risposta spiegando che anche se, come annunciato in precedenza, Il Regno del Pianeta delle Scimmie darà inizio a una nuova trilogia quasi 300 anni dopo la morte di Cesare, il film NON ha una scena post-credits. (Movieplayer)

Su altre fonti

Sono passate generazioni dalla morte del primo leader delle scimmie senzienti, Cesare, e ora i primati hanno il controllo del mondo, ma non hanno sviluppato una società particolarmente evoluta. Noa vive infatti in una piccola comunità rurale. (MYmovies.it)

La trilogia prequel e reboot, iniziata nel 2011 con la regia di Rupert Wyatt, seguita negli episodi successivi diretti da Matt Reeves, ha visto al centro della narrazione la figura iconica di Cesare, uno scimpanzé geneticamente modificato, che ha tracciato una strada ecumenica per la sopravvivenza di tutti sul pianeta. (ilgazzettino.it)

Kingdom si svolge tre secoli dopo la linea temporale di Cesare (Andy Serkis) dei film precedenti. Il regno del pianeta delle scimmie (recensione) è l’ultimo arrivato di una serie molto prolifica, ma il regista del film non ha dimenticato le sue radici. (Cinefilos.it)

Noa osserva con stupore ed orrore la sua improvvisata alleata umana mentre uccide un altro homo sapiens. Tuttavia, un raid dell’esercito del bonobo Proximus Caesar ha costretto il suo clan alla deportazione. (Sentieri Selvaggi)

Il Regno del Pianeta delle Scimmie recensione film di Wes Ball con Owen Teague, Freya Allan, Kevin Durand e William H. Macy Anteprima (MadMass.it)

C’è un intero filone della letteratura fantascientifica che si fonda sulla differenza tra evoluzione e progresso. Capacità come ad esempio come quella di saper costruire una realtà democratica ed eterogenea e in grado di prosperare in armonia con un ecosistema comprensivo di diverse razze. (Lega Nerd)