Coronavirus, da Facebook: 100 milioni di dollari per aiutare i giornalisti, focus sulle notizie locali

Primaonline ECONOMIA

“L’informazione locale è particolarmente colpita dalla crisi, quindi stiamo impegnando 25 milioni per dare finanziamenti d’emergenza attraverso il Facebook Journalism Project, e altri 75 milioni in spesa pubblicitaria per sostenere giornalisti ed editori”.

“Speriamo di essere d’aiuto a tanti giornalisti in questo momento, in modo che possano continuare a fare il loro lavoro per informarci”

Facebook mette sul piatto 100 milioni di dollari di fondi per sostenere i giornalisti, con un focus particolare sulle notizie locali. (Primaonline)

Su altre testate

Facebook ha bisogno di limitare i post nella tua sezione notizie. Ecco il testo integrale della catena virale: “Ciao anche io restando in casa, smanetto su fb ed ho sistemato i miei post bloccati … Volevo sapere, dove erano stati tutti i miei amici … E’ triste avere tanti amici e solo pochi sono autorizzati a vedere i miei post. (Booble Italia)

Facebook non è l’unica tra i big del tech a intervenire per aiutare settori dell’economia in difficoltà, soprattutto negli Stati Uniti. Il primo round di finanziamenti, ha spiegato Facebook, riguarderà 50 redazioni locali tra Stati Uniti e Canada. (CorCom)

(Teleborsa) - Facebook al fianco dei giornalisti durante l'emergenza da Coronavirus.che in un post spiega come "In questo momento i giornalisti stanno lavorando in condizioni molto difficili per tenere informate le loro comunità, e molti editori sono in difficoltà a causa dell'impatto economico dell'epidemia". (Teleborsa)

La nuova iniziativa annunciata oggi dal social network è quella che mira a sostenere economicamente l’attività dei giornalisti così che possano continuare a garantire l’accesso a una informazione di qualità nonostante il momento difficile. (Punto Informatico)

Il CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, l’ha annunciato con un post: è in arrivo un investimento da 100 milioni di dollari per il mondo del giornalismo. (StartupItalia.eu)

Mark Zuckerberg lo ripete ogni volta: l'obiettivo numero uno di Facebook è permetterti di rimanere in contatto con amici e parenti, in maniera semplice e veloce. In un certo senso ognuno di noi ha una propria rete di contatti e può essere influencer all’interno della propria cerchia. (GQ Italia)