Inter-Atalanta 1-0, match analysis. Le scelte di Gasp e il tentativo di giocarla «diversa»

L'Eco di Bergamo SPORT

S olo un paio di settimane fa Mourinho, riferendosi alla Coppa Italia, l’ha definita “la peggior competizione d’Europa”. Non tanto per la qualità del torneo, che resta il secondo trofeo per importanza a livello nazionale, ma per la sua formula “ingessata”, che premia i club di vertice a discapito delle altre formazioni. Una competizione “senz’anima”, che in passato è stata a volte snobbata dai club più importanti, ma che quest’anno per diverse ragioni è tornata al centro delle attenzioni di molti. (L'Eco di Bergamo)

Su altri giornali

Roma-Cremonese 1-2 (28' rig. Dessers, 49' aut. Celik, 90'+4' Belotti) Cremonese-Fiorentina (Voce Giallo Rossa)

Marcatore: 57' Darmian INTER (3-5-2): Onana; Darmian, De Vri (TUTTO mercato WEB)

Avanti piano, ma avanti bene. Col Napoli, certo. (ilGiornale.it)

"A proposito di mancini, ritrovare l’Atalanta scuote evidentemente Gosens, che mai in un anno a Milano aveva giocato tanto bene", si legge sul quotidiano. Fra le tante note positive dell'Inter nella vittoria di ieri sera a San Siro contro l'Atalanta nei quarti di finale di Coppa Italia, c'è sicuramente la prestazione di Robin Gosens, probabilmente mai visto così in forma in maglia nerazzurra, come sottolinea l'edizione odierna de Il Giornale: (fcinter1908)

Dopo gli ottavi di finale, disputati nelle scorse settimane, sono rimaste in corsa solo sei delle otto teste di serie: ai quarti si sono infatti qualificate Inter (testa di serie numero uno), Juventus (testa di serie numero quattro), Lazio (cinque), Roma (sei), Fiorentina (sette) e Atalanta (otto). (Calcio e Finanza)

Si chiudono oggi le gare valevoli per i quarti di finale di Coppa Italia . Di seguito il programma e le dirette tv (tutte le gare trasmesse anche su Mediaset Infinity+): (GoalSicilia.it)