USA: Biden prepara nuove sanzioni alla Russia

Money.it ESTERI

Il precedente del caso Navalny. Ma le sanzioni alla Russia non sono un caso isolato.

Biden, nuove sanzioni alla Russia. Il primo è un fatto acclarato, e non nuovo: già nel 2016, infatti, il Cremlino aveva tentato di sabotare l’esito della contesa Trump-Clinton in favore del tycoon, come accertato recentemente da una inchiesta del Senato USA.

Joe Biden, secondo la stampa statunitense, sta preparando delle nuove sanzioni per colpire Putin e la Russia. (Money.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

"Chiaramente - ha continuato - Biden e Putin differiscono nella loro comprensione di come costruire relazioni reciprocamente vantaggiose tenendo conto degli interessi dell'altro "Inaccettabili" secondo Il Cremlino. (TIMgate)

All'ambasciatore staunitense o è stato gentilmente chiesto di "partire per Washington per delle consultazioni"; 10 diplomatici statunitensi saranno espulsi dal paese; La cessazione dei viaggi incontrollati di breve durata dei dipendenti presso le rappresentanze diplomatiche del paese americano in Russia; Mosca imporrà un divieto sulla pratica di assumere russi e cittadini di paesi terzi per lavorare nelle missioni diplomatiche statunitensi; 8 capi dell'amministrazione americana saranno messi in una lista di sanzioni; Mosca limiterà le attività delle entità statunitensi che interferiscono nella politica russa. (L'AntiDiplomatico)

Una mossa dai diretti riscontri economici, ma un passo che sembra essere altresì fortemente simbolico: gli Stati Uniti stanno lanciando un monito alla Russia ed il nuovo Executive Order mette nero su bianco le ferme intenzioni USA di agire in modo concreto. (Punto Informatico)

Tra le altre cose, le nuove sanzioni Usa intaccano la possibilità della Russia di finanziarsi sui mercati internazionali, perché impongono il divieto alle istituzioni americane di trattare direttamente titoli di Stato del debito russo. (AGI - Agenzia Italia)

Ho scelto la proporzionalità”, ha dichiarato Biden in conferenza stampa: “Gli Stati Uniti non sono interessati a innescare un ciclo di reazioni ed entrare in conflitto con la Russia Inoltre, gli Stati Uniti hanno espulso 10 diplomatici al servizio del Cremlino e sanzionato 32 tra entità e individui russi, così come 6 aziende russe che si occupano di sicurezza informatica. (Wired Italia)

Più di una volta si è detto pronto a dialogare, tanto quanto lo sono le nostre controparti". "Il presidente Putin ha detto che sarebbe ragionevole normalizzare le relazioni e allentare la tensione. (AGI - Agenzia Italia)