Nessun accordo all'Eurogruppo: tutto rinviato a domani

Proiezioni di Borsa ECONOMIA

Riguarda la creazione di un fondo che emetta una obbligazione con la garanzia degli Stati per raccogliere capitali (pari al 3% del Pil) con quali finanziare la ripresa economica.

I ministri finanziari dell’Area Euro non sono riusciti a trovare un accordo sulla risposta finanziaria europea alla crisi.

Nessun accordo all’Eurogruppo.

Nessun accordo all’Eurogruppo: elenco dei punti dolenti. Il punto dolente del difficile rebus europeo è sempre lo stesso. (Proiezioni di Borsa)

Su altri media

L’Europe décide et se montre à la hauteur de la gravité de la crise. Un fonds de relance à venir. (StartupItalia.eu)

Più arduo riassumere dettagliatamente in cosa consisterebbero i coronabond tanto invocati dall’Italia e dalla Francia. La speranza di Germania e Olanda è che per fornire sostegno finanziario ai Paesi che ne hanno bisogno si possa utilizzare il Fondo salva stati (Mes), anziché un nuovo strumento di debito comune come i coronabond. (Wall Street Italia)

Utilizzando il nostro sito web dichiari di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso della Privacy Policy. Se non acconsenti l'utilizzo dei cookies, occorre impostare il proprio browser in modo appropriato oppure non procedere con la navigazione su questo sito. (EuNews)

Soldi (in prestito) solo per la sanità. Cacciato fuori dalla porta dell’Eurogruppo, il Mes è così rientrato dalla finestra. Se la risposta è il Mes stesso, iniziano da subito i problemi) ma solo fino a quando l’emergenza non sarà rientrata. (Il Primato Nazionale)

Sono queste le condizioni che l'Olanda vorrebbe imporre agli altri Paesi membri. L'Italia, in Europa, si sta facendo soggiogare dall'Olanda; un Paese esperto in politiche fiscali aggressive (tutelate dalla stessa Ue) e con un pil che non è neanche la metà del nostro. (ilGiornale.it)

Negli ultimi giorni, il pressing francese su Berlino ha avuto effetto: ora anche la Germania sostiene l’idea del fondo. E che mostreremo il necessario spirito di compromesso, che costituisce le fondamenta della nostra Unione”, dice il presidente dell’Eurogruppo Mario Centeno. (L'HuffPost)