Eurogruppo non supera tabù eurobond, l’Olanda di Hoekstra anche contro MES light. Ma Berlino apre ai Recovery bond

Finanzaonline.com ECONOMIA

Potrebbero anche chiamarsi ‘recovery bond’ come suggerisce la Francia“, ha detto ancora Gentiloni.

I recovery bond rimarrebbero infatti uno strumento che accollerebbe sui paesi più virtuosi il rischio di insolvenza sul debito di altri meno virtuosi.

In particolare, ci sarebbe un’apertura della Germania verso la proposta franco-italiana che prevede per l’appunto i recovery bond.

L’Italia invece chiede per l’appunto la soluzione degli eurobond o anche coronabond covid bond e un MES assolutamente light. (Finanzaonline.com)

Se ne è parlato anche su altri media

Excellent accord entre ministres des Finances européens sur la réponse économique au #Coronavirus : 500 milliards d’euros disponibles immédiatement. Roma, Parigi, Madrid, Lisbona, Atene e altri Stati del Vecchio continente ne hanno però chiesti almeno il doppio. (StartupItalia.eu)

E’ questo il nodo ancora da sciogliere per stilare le conclusioni del consiglio dei ministri finanziari dell’Ue. Il fondo europeo per la ripresa è stato proposto per iniziativa di Parigi e Roma. (L'HuffPost)

Eurogruppo: gli eurobond non ci sono, il Mes sì. Alla base dei continui rinvii si colloca(va)no le rimostranze dell’Italia – inizialmente anche della Spagna, con la Francia a tentare di mediare – sul ricorso al Mes. (Il Primato Nazionale)

La speranza di Germania e Olanda è che per fornire sostegno finanziario ai Paesi che ne hanno bisogno si possa utilizzare il Fondo salva stati (Mes), anziché un nuovo strumento di debito comune come i coronabond. (Wall Street Italia)

Sono queste le condizioni che l'Olanda vorrebbe imporre agli altri Paesi membri. Il Mes è un prestatore di ultima istanza per Stati in difficoltà finanziarie, secondo noi il suo uso deve essere accompagnato da condizioni. (ilGiornale.it)

Questo sito utilizza i cookie. Utilizzando il nostro sito web dichiari di accettare e acconsentire all'utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso della Privacy Policy. (EuNews)