Def 2024, approvata risoluzione di maggioranza

Camera dei Deputati INTERNO

Ore 9 - Aula La Camera è convocata lunedì 29 aprile alle ore 10. Nella parte antimeridiana della seduta ha avuto luogo la discussione del Documento di economia e finanza 2024 (Doc. LVII, n. 2), al termine della quale l'Assemblea ha approvato la risoluzione Foti, Molinari, Barelli e Lupi n. 6-00108. Alle 15 ha avuto luogo lo svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (vedi allegato). (Camera dei Deputati)

Ne parlano anche altri giornali

Il decreto è arrivato per la prima volta alla Ragioneria generale dello Stato lunedì, meno di ventiquattr’ore prima del momento in cui avrebbe dovuto essere approvato in Consiglio dei ministri. Sarebbe dovuto andare al varo non solo senza aver individuato le coperture, ma senza neppure un’idea delle coperture necessarie: gli oneri, semplicemente, non erano stimati. (Corriere della Sera)

Così il senatore Antonio Misiani, responsabile Economico del Pd, intervenendo nell’aula di palazzo Madama in sede di discussione del DEF. In seduta quasi contemporanea, Camera e Senato sono state chiamate a discutere e votare le risoluzioni sul Documento di economia e finanza. (Partito Democratico)

ROMA (Trentino)

Il Parlamento approva il Def, soddisfatto Giorgetti: “Continueremo a conciliare maternità e lavoro” Camera e Senato hanno approvato nel pomeriggio le risoluzioni di maggioranza al Documento di Economia e Finanza 2024 (Dire)

(Alexander Jakhnagiev) (ilGiornale.it)

Un voto alla cieca. Il Def arriva in Parlamento e supera a vele spiegate la prova del voto. (il manifesto)