Mps verso la privatizzazione: firmato il decreto

FIRSTonline ECONOMIA

Ad agosto il ministero dell’Economia aveva chiesto a Palazzo Chigi di inserire il decreto su Mps all’ordine del giorno del primo consiglio dei ministri utile.

La notizia ha creato un immediato scossone in Borsa, con il titolo Mps che cede il 3,5% a 1,122 euro.

“Ma il Movimento 5 Stelle ne ha ritardato l’iter perché vuole posticipare l’uscita dello Stato dalla banca”, sottolinea Reuters.

Seguendo poi la linea imposta dalla Banca Centrale Europa, Mps dovrà emettere un bond “Tier 1 aggiuntivo” da 700-750 milioni, che dovrà essere acquistato per almeno il 30% dai privati. (FIRSTonline)

Se ne è parlato anche su altri media

Gli osservatori intanto guardano alla fresca nomina di Pier Carlo Padoan alla presidenza di UniCredit: l’economista è uno dei più profondi conoscitori del dossier di Banca Monte Paschi… Intanto, Equita conferma il rating hold e gli osservatori guardano alla neo presidenza di UniCredit di Pier Carlo Padoan. (We Wealth)

Mps ancora sotto pressione a Piazza Affari. Intorno alle 12:30 il titolo cede il 3,9% a 1,12 euro, mentre l’indice di settore guadagna lo 0,8 per cento. (Il Cittadino on line)

Il decreto inoltre autorizza il Mef a reclutare un advisor per la dismissione. L’iter consentirà di arrivare a vendere l’intera quota pubblica ai privati entro metà 2022, anche se allo stato attuale, la cessione di MPS si presenta ancora tutta in salita. (Startmag Web magazine)

Con il piano in fase di revisione, Hydra giocherà un ruolo importante nella definizione dei nuovi target, sottolinea la fonte. Già il 10 agosto il Tesoro aveva chiesto a Palazzo Chigi di inserire il decreto all'ordine del giorno del primo consiglio dei ministri utile. (Yahoo Finanza)

Nel decreto si legge che il ministero dell'Economia è autorizzato a mettere la propria partecipazione sul mercato, aprendo alle offerte di investitori Italiani ed esteri. Ed è proprio il rischio che Mps finisca in mani straniere a preoccupare l'opposizione. (Zazoom Blog)

Il titolo guadagna il 2,46% a 1,16 euro. (Icona News)