Ripresa Serie A, massimo 300 persone allo stadio e no alle proteste: tutte le nuove indicazioni

Fantacalcio ® SPORT

Poi squadre in campo in momenti diversi senza strette di mano, foto di gruppo, mascotte o bambini di accompagnamento.

Dallo stadio agli spogliatoi, passando per norme igienico-sanitarie e arbitri, Sport Mediaset ha provato ad anticipare le linee guida per la ripresa del campionato.

Sullo stadio, lo spogliatoio e il campo. Lo stadio sarà diviso in tre zone: area tecnica, spalti e area esterna.

Le squadre arriveranno allo stadio in orari diversi e ogni rosa con mezzi diversi, per quanto possibile. (Fantacalcio ®)

Su altre fonti

Il 28 si decide — Il ministro dello sport ha annunciato che lunedì prossimo la Figc invierà il suo protocollo per la ripresa del campionato che sarà immediatamente sottoposto al vaglio del Comitato Tecnico-Scientifico. (La Gazzetta dello Sport)

Ho appreso poi che lunedì 25 riceverò dalla Figc il protocollo per riprendere il campionato. Attendiamo protocollo specifico". Spadafora: "Anche il calcio deve ripartire". (Tuttosport)

Come riporta la rassegna stampa di Radiosei, nel documento inviato dal Comitato tecnico scientifico alla Figc era specificato a chiare lettere che per il campionato dovrà aprirsi una nuova discussione sul protocollo. (La Lazio Siamo Noi)

L'Aic prende posizione: "Uno stipendio per tre mesi di lavoro una stortura". Duro comunicato - si legge a pagina 26 - dell'Assocalciatori contro le decisioni della FIGC: "Le linee guida per le licenze sono inaccettabili". (TUTTO mercato WEB)

Gli orari delle partite lasciano non poche perplessità. La FIGC sta studiando il protocollo per le partite ed ecco una tabella con gli orari da dover rispettare. (Fiorentina.it)

In quella data potrebbe decidersi la data di ripresa del campionato: "Trasferirò immediatamente al CTS le nuove regole. Il Ministero dello Sport pochi minuti fa ha pubblicato il nuovo Protocollo che consente alle squadre di tornare ad allenarsi in modo collettivo. (GianlucaDiMarzio.com)