‘L’Arte della Gioia’ secondo Valeria Golino: presentata la serie a Cannes 77

‘L’Arte della Gioia’ secondo Valeria Golino: presentata la serie a Cannes 77

Ispirata all'omonimo romanzo di Goliarda Sapienza, è stata presentata a Cannes dalla regista Valeria Golino, durante l'incontro Rendez-Vous, la prima parte della serie, in uscita al cinema e su SKY TV (Taxidrivers.it)

Ne parlano anche altri giornali

Prodotta da Sky Studios e da Viola Prestieri per HT Film, la serie tv di sei puntate, prima di andare su Sky, sarà lanciata da Vision Distribution in tutte le sale cinematografiche italiane in due parti: la prima dal 30 maggio e la seconda dal 13 giugno. (Donna Moderna)

Con L’arte della gioia Valeria Golino – con il contributo di Nicolangelo Gelormini, che dirige un episodio – firma l’adattamento della prima delle quattro parti che compongono il volume omonimo di Goliarda Sapienza, dato alle stampe con venti anni di ritardo rispetto alla sua stesura e al centro di un clamoroso caso letterario. (quinlan.it)

È come una coppa di champagne, Valeria Golino. Indossa jeans chiari, camicia bianca e tacchi a spillo, e ha un’energia spumeggiante come il mare che bagna la “sua” giornata. (OGGI)

Sabato la traslazione della Madonnina delle Grazie

Con un personaggio, interpretato da Tecla Insolia, che modesto non lo è affatto, anzi ribelle e senza limiti all’alba del 900, così come la racconta la penna folle di Goliarda Sapienza, che avrebbe avuto cent’anni nel 2024. (Elle)

Io alle volte desidero che più persone potessero vedere i film francesi di Cannes o anche i film tedeschi che si vedono in concorso alla Berlinale, per rivedere le considerazioni sui film italiani che si vedono a Venezia. (BadTaste.it Cinema)

Sassari. Come da tradizione, iniziata oltre trent’anni fa, nel 1993, sabato 25 maggio, la Polizia locale curerà la traslazione del simulacro della Madonnina delle Grazie dal santuario di San Pietro in Silki alla cattedrale di San Nicola. (SARdies.it)