Valeria Golino illumina Cannes con L'arte della gioia\

Valeria Golino, l'acclamata attrice e regista italiana, ha presentato al Festival di Cannes la sua nuova serie, "L'arte della gioia". La serie, che sarà proiettata al cinema in due parti a partire dal 30 maggio, è un adattamento del romanzo postumo e scandaloso di Goliarda Sapienza, una scrittrice siciliana che avrebbe compiuto cent'anni nel 2024.

Un gioiello di serie

"L'arte della gioia" è stata descritta come un vero gioiello.

La serie offre una nuova prospettiva sui film italiani che vengono proiettati a Venezia, e offre un confronto interessante con i film francesi di Cannes e i film tedeschi della Berlinale.

Valeria Golino a Cannes

Valeria Golino ha fatto una forte impressione a Cannes.

Con il suo stile elegante e la sua energia spumeggiante, ha conquistato il pubblico. Durante il festival, ha espresso la sua paura di essere considerata mediocre, dimostrando la sua passione e il suo impegno per la sua arte.

La storia dietro "L'arte della gioia"

La serie è basata sul romanzo di Goliarda Sapienza, una scrittrice siciliana.

La storia è ambientata all'alba del 1900 e segue la vita di Modesta, una donna ribelle e senza limiti. Il personaggio di Modesta è interpretato da Tecla Insolia.

Riconoscimento e successo

Se le serie tv non fossero fuori concorso a Cannes, "L'arte della gioia" potrebbe aspirare alla Palma per la regia e per l'ensemble del cast.

Dopo il successo di "Furiosa", Valeria Golino ha portato a Cannes un altro nome simbolo della dicotomia femminile, quello di Modesta.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo