“Welcome to Italy”, la difesa di Bruno Scittarelli chiede l’assoluzione: l’arringa del legale Salera

Frosinone News INTERNO

Processo ‘Welcome to Italy’ alle battute finali: ieri in aula la parola è toccata alle difese degli imputati. Per Bruno Scittarelli ha esposto, dinanzi al presidente del collegio penale, l’avvocato Sandro Salera che ha esordito citando il suo professore di procedura penale, il professor Franco Cordero. “Il vero banco di prova è nella sentenza che si attende dal Giudice e non nelle richieste del Pubblico Ministero. (Frosinone News)

Su altre testate

"Vorrei manifestare la mia soddisfazione per la notizia che abbiamo ricevuto pochi attimi fa sulla concessione degli arresti domiciliari a Ilaria Salis": queste le parole del ministro Carlio Nordio al Question Time dopo la notizia dell'uscita dal carcere della nostra connazionale detenuta a Budapest, in Ungheria. (Liberoquotidiano.it)

Il padre Roberto però continua ad attaccare il governo: "Nessun aiuto concreto da parte di Nordio e Tajani". Ilaria Salis ai domiciliari a Budapest dopo 15 mesi di carcere. (Il Giornale d'Italia)

Roberto Salis, padre di Ilaria, commenta la notizia dei domiciliari alla figlia a Tagadà La7: "Ilaria, in questo momento, è detenuta senza alcun provvedimento da parte della magistratura ungherese". "Paghiamo la cauzione di oltre 40 mila euro, ma non rimanga un giorno di più in carcere" ha detto il Salis. (Tiscali Notizie)

Il trasferimento agli arresti domiciliari a Budapest per Ilaria Salis, deciso dai giudici ungheresi, apre la strada che agevola le tappe per il possibile rientro in Italia della 39enne in Italia. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Ilaria Salis è accusata di aver aggredito alcuni neonazisti a Budapest. Si è sempre proclamata innocente. Da 15 mesi è reclusa in un carcere di massima sicurezza in Ungheria in condizioni inumane e degradanti. (LifeGate)

Ilaria Salis ai domiciliari, accolto il ricorso. La reazione del padre: "Mia figlia molto contenta" Link Embed (Repubblica TV)