Ilaria Salis, attivista italiana, vota alle elezioni europee dai domiciliari in Ungheria

Ilaria Salis, attivista e insegnante italiana, potrà esercitare il suo diritto di voto alle prossime elezioni europee nonostante si trovi agli arresti domiciliari in Ungheria. La notizia è stata confermata dal ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante un incontro con i giornalisti.

Il percorso di Salis

Ilaria Salis è stata arrestata l'11 febbraio 2023 a Budapest, durante le celebrazioni del Giorno dell'Onore. Questo evento è organizzato per commemorare un battaglione nazista che si oppose all'avanzata dell'Armata russa nel 1945. Durante la manifestazione, si sono verificati almeno cinque attacchi contro militanti di estrema destra da parte di partecipanti a una contro-manifestazione.

Votare dai domiciliari

Nonostante la sua situazione, Salis potrà esercitare il suo diritto di voto. Secondo quanto appreso da Adnkronos, una delle opzioni potrebbe essere quella di avvalersi di un 'seggio mobile'. Un addetto del consolato italiano si recherebbe, con tutte le notifiche e le autorizzazioni del caso, presso l'abitazione dove Salis sconterà i domiciliari.

Reazioni politiche

La notizia degli arresti domiciliari concessi a Ilaria Salis ha suscitato reazioni positive in Italia. "Siamo felicissimi, è un primo grande risultato di chi non si è rassegnato al silenzio, la famiglia prima di tutto, ma anche noi che abbiamo pensato non fosse giusto lasciare questa questione nel silenzio, doveva diventare una grande questione pubblica. Ora non ci fermiamo, la vogliamo riportare in Italia e la vogliamo eleggere anche a Bruxelles", hanno dichiarato Bonelli e Fratoianni.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo