Ucraina, Draghi telefona a Putin. Gas garantito all'Italia - ItaliaOggi.it

Italia Oggi INTERNO

si legge nella nota del Cremlino che dà conto della telefonata tra Vladimir Putin e Mario Draghi.

Per quanto riguarda i temi della sicurezza energetica affrontati durante il colloquio telefonico, "è stata confermata l'intenzione della parte russa di continuare a garantire forniture ininterrotte di gas naturale all'Italia ai prezzi fissati nei contratti".

"Si e' discusso della situazione in Ucraina (Italia Oggi)

Su altre testate

Giorno dopo giorno le truppe del Cremlino avanzano e avrebbero ormai occupato il 95% del Lugansk, proseguendo i bombardamenti su Balakliia. Vladimir Putin visita per la prima volta i feriti di guerra e offre il passaporto di Mosca ai residenti di Mariupol. (OGGI)

I flussi di gas restano bassi. Al di là delle rassicurazioni di Putin, i quantitativi di gas in arrivo dalla Russia continuano a essere inferiori alle medie di periodo di almeno il 40%. L'Italia compensa soprattutto con l'Algeria (oggi Eni ha annunciato un accordo con Sonatrach per 3 miliardi di metri cubi) e il gas azero trasportato in Puglia dal Tap (Milano Finanza)

Lo scrive l'agenzia russa Tass, citando il Cremlino, a proposito del colloquio telefonico tra il presidente russo, Vladimir Putin, e il presidente del Consiglio, Mario Draghi. (Il Sole 24 ORE)

Lo rende noto il Cremlino (LaPresse) – Il presidente russo Vladimir Putin, nel corso del colloquio telefonico con il presidente del Consiglio Mario Draghi, ha affermato che la Russia è “pronta a dare un contributo significativo al superamento della crisi alimentare attraverso l’esportazione di cereali e fertilizzanti, a condizione che vengano revocate le sanzioni imposte dall’Occidente”. (LaPresse)

Lo ha dichiarato il portavoce delle Forze Armate Ucraine Oleksandr Shtupun nel corso dell'aggiornamento quotidiano sulle operazioni militari in Ucraina Lo rende noto l'ufficio del Procuratore generale ucraino, precisando che il maggior numero delle vittime si registra nelle regioni di Donetsk, Kiev, Kharkiv e Chernihiv. (Corriere dell'Umbria)

Putin ha detto che non è sufficiente a risolvere la crisi alimentare mondiale. LA GUERRA Zelensky: «Pace possibile solo se vedrò Putin». «Una prima iniziativa che si potrebbe esplorare è se si possa costruire possibile una cooperazione sullo sblocco dei porti sul mar Nero. (ilmattino.it)