Attivisti ultraottantenni di Just Stop Oil tentano di spaccare la teca della Magna Carta – Video

Attivisti ultraottantenni di Just Stop Oil tentano di spaccare la teca della Magna Carta – Video
Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria INTERNO

(Adnkronos) – Armati di scalpello e martello hanno tentato di spaccare la teca che protegge la Magna Carta. Protagonisti un sacerdote di 82 anni e un’ex insegnante di biologia di 85, entrambi attivisti climatici del movimento Just Stop Oil. I due – riferisce Sky news Uk -, Sue Parfitt e Judy Bruce, dopo aver intaccato il vetro hanno mostrato un cartello con la scritta “Il governo sta infrangendo la legge”, in segno di protesta contro le nuove licenze per petrolio e gas. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La notizia riportata su altri giornali

Il governatore ha fatto scena muta e non ha presentato memorie difensive, seguendo la stessa strategia difensiva di Paolo Emilio Signorini, ex presidente dell'Autorità Portuale, anche lui coinvolto nell'inchiesta. (Today.it)

Toti è assistito dall'avvocato Stefano Savi. Il governatore della Liguria Giovanni Toti si è avvalso della facoltà di non rispondere nell'interrogatorio davanti al Gip. (Panorama)

Genova , 10 mag. Lo ha detto l'avvocato Stefano Savi, difensore del presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, rispondendo ad un giornalista che gli chiedeva se il governatore stia pensando alle dimissioni, poco dopo la conclusione dell'interrogatorio di garanzia in cui si è avvalso della facoltà di non rispondere. (Tiscali Notizie)

Il garantismo peloso della sinistra - L'Opinione

Toti assistito dall’avvocato Stefano Savi si presenta davanti al giudice per le indagini preliminari Paola Faggioni che lo sentirà nell’ambito dell’interrogatorio di garanzia. (Il Giornale d'Italia)

(Adnkronos) – “Io vorrei sapere se ci fossero microspie negli uffici di qualche magistrato per quanto tempo continuerebbe a fare il magistrato”. E’ l’affondo di Matteo Salvini che interviene così da Torino a proposito dell’indagine che coinvolge il presidente della Liguria, Giovanni Toti indagato per corruzione. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Sta di fatto che già le modalità dell’arresto, attraverso un blitz della polizia alle 3 di notte, mi sono sembrate abbastanza scandalose dato che, dopo una indagine che dura da alcuni anni, riscontrare il pericolo di una fuga, di inquinamento delle prove o di reiterazione del presunto crimine diventa più che un atto di fede. (L'Opinione delle Libertà)