Cittadina onoraria la prima bimba nata a Lampedusa dopo 51 anni

SICILIATV.ORG INTERNO

Deliberata dal Consiglio comunale delle isole Pelagie, verrà conferita sabato la cittadinanza onoraria, alla bimba che è venuta alla luce il 31 luglio del 2021, la prima dopo 51 anni a nascere a Lampedusa. Alla piccola Maria, 2 anni e mezzo, che adesso vive a Piana degli Albanesi con i genitori, verrà intitolato anche il nascente parco giochi creato in via Roma. Sarà presente, per il dipartimento Libertà civili e immigrazione, il vice prefetto Carmen Cosentino. (SICILIATV.ORG)

Ne parlano anche altre fonti

Da Piana degli Albanesi in provincia di Palermo la famigliola ivoriana arrivata il 31 luglio del 2021 a Lampedusa si prepara a tornare sull’isola. Per un momento speciale. La loro piccoletta nata in poliambulatorio a seguito dello sbarco riceverà la cittadinanza onoraria. (Famiglia Cristiana)

Il sindaco Filippo Mannino, durante l’inaugurazione del parco giochi realizzato con i fondi del ministero dell’Interno, ha detto che “Maria è il simbolo di chi ce l’ha fatta, … (Il Fatto Quotidiano)

Era il 31 luglio del 2021 quando Maria venne alla luce nell’ambulatorio dell’isola, che è anche il punto territoriale d’emergenza: figlia di una donna di 38 anni originaria della Costa D’Avorio arrivata fin lì attraversando il deserto e il Mar Mediterraneo, la piccola fu la prima a nascere sull’isola siciliana dal lontano 1970. (Avvenire)

Maria, la bimba nata a Lampedusa il 31 luglio del 2021 dopo che da 51 anni non si registravano parti sulla maggiore delle isole Pelagie, è cittadina onoraria dello “scoglio” dove è venuta alla luce. Il sindaco Filippo Mannino, durante l’inaugurazione del parco giochi realizzato in via Roma con i fondi Fami del ministero dell’Interno, ha letto la motivazione ed ha fatto commuovere un po’ tutti i presenti. (Il Fatto Quotidiano)

Maria, la bimba nata a Lampedusa il 31 luglio del 2021, diventerà cittadina onoraria dell'isola. Di fatto la piccola è la prima nascita che si registra sull'isola dopo 51 anni e il sindaco Filippo Mannino ha deciso di renderla cittadina onoraria dello "scoglio" dove è venuta alla luce. (Today.it)

Cittadinanza onoraria a Maria, prima nata a Lampedusa dopo 51 anni (La Gazzetta del Mezzogiorno)