Maria, la prima nata a Lampedusa dopo 51 anni, riceve la cittadinanza onoraria

Maria, nata a Lampedusa il 31 luglio 2021, è diventata cittadina onoraria. Questo evento segna un momento storico per l'isola, dato che non si registravano parti sulla maggiore delle isole Pelagie da 51 anni.

Un simbolo di speranza

Il sindaco Filippo Mannino ha proclamato Maria cittadina onoraria durante l'inaugurazione di un parco giochi, finanziato dal ministero dell'Interno. Ha dichiarato che Maria rappresenta un simbolo di speranza e di successo, un esempio di chi "ce l'ha fatta".

Una storia di migrazione

Maria è nata da genitori provenienti dalla Costa d'Avorio, che sono arrivati a Lampedusa su un barcone partito dall'Africa. Dopo due anni e mezzo, Maria è tornata sull'isola, dove il 5 maggio è stata battezzata durante la messa serale nella parrocchia di San Gerlando.

Un ritorno a casa

Maria e i suoi genitori sono arrivati a Lampedusa il 3 maggio da Cassaro, un comune di poco più di 700 abitanti in provincia di Siracusa. Sono ospiti della rete Sai (sistema accoglienza integrazione), gestita dalla cooperativa Passwork. Questo ritorno segna un momento importante per la famiglia e per l'intera comunità di Lampedusa.

Altri dettagli:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo