Vendite case a Firenze, crescono i prezzi del 3,2%: in centro si compra solo per i turisti

Corriere Fiorentino ECONOMIA

Il «mattone» a Firenze continua a godere di buona salute, con un aumento di acquisti nel 2022, sia pure contenuto. Un incremento, spiegano gli addetti ai lavori, spinto ancora una volta dagli investimenti su immobili per fini turistici, in centro e non solo. L’ultima fotografia del mercato immobiliare fiorentino è stata fatta da Studio Gabetti e secondo i dati dell’Agenzia delle Entrate, il numero di transazioni nel capoluogo toscano è stato di 5.551 (più 4%) rispetto al 2021. (Corriere Fiorentino)

Ne parlano anche altre fonti

E rispetto ai primi sei mesi dello stesso anno. I tempi medi di vendita si sono invece attestati intorno ai 5 mesi, gli sconti in sede di chiusura delle trattative su una media del 7%. (LA NAZIONE)

Nel 2022, da quanto emerge dalle rilevazioni dell’ufficio studi Gabetti, Padova ha mostrato un incremento delle transazioni residenziali. La città registra infatti 3.793 transazioni residenziali, +2% rispetto al 2021. (Il Mattino di Padova)

Grazie alla vocazione turistica della città è in grande fase espansiva l’immobiliare ricettivo. E il mercato immobiliare residenziale si dimostra equilibrato e stabile, con un andamento più dinamico rispetto al resto della Puglia. (Borderline24.com)

Gli sconti in sede di chiusura delle trattative sono stati mediamente intorno al 14%, con forte variabilità a seconda del rapporto qualità/prezzo delle specifiche soluzioni immobiliari. Da quanto emerge dalle rilevazioni presso le agenzie Gabetti, Grimaldi e Professionecasa, i tempi medi di vendita nel 2022 si sono attestati su una media di poco superiore ai 3 mesi. (ilmattino.it)

Secondo i dati, relativi alle compravendite, diramati dall’Agenzia delle Entrate ed elaborati dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa gli immobili per l’impresa, nel 2022, hanno registrato i seguenti aumenti: +6,9% per il settore produttivo, +2,7% per i depositi, +4,7% per i negozi e +7,6% per gli uffici. (Economy Magazine)

A Torino si torna a comprar casa. Sul fronte prezzi l'ultimo monitoraggio è quello invece dell’Ufficio Studi Gabetti. (Corriere della Sera)