Il Commissario Ricciardi, Anticipazioni: la seconda puntata, La Condanna del Sangue, in onda il primo febbraio su Rai 1

L'indagine sulla morte della cartomante porterà al primo incontro reale tra il commissario e l'amata dirimpettaia Enrica.

Tra gli attori fissi o ricorrenti della serie, oltre al protagonista Lino Guanciale, ci sono Antonio Milo, Enrico Ianniello, Maria Vera Ratti.

Il Commissario Ricciardi: anticipazioni su La Condanna del Sangue, in onda il primo febbraio. Siamo a Napoli, nella primavera del 1931. (ComingSoon.it)

Ne parlano anche altre fonti

E' stata girata a Taranto dal 23 maggio al 20 luglio 2019 per le prime 9 settimane con l'impiego di 80 lavoratori pugliesi. (Cosmopolismedia)

Sei episodi da 100’ in prima visione su Rai 1 a partire da lunedì 25 gennaio, Lino Guanciale torna protagonista della grande fiction Rai, questa volta con una serie tratta dai romanzi de “Il Commissario Ricciardi” di Maurizio de Giovanni, editi da Giulio Einaudi Editore. (Il Messaggero)

Il tutto in poco più di 6 minuti. Il look molto diverso dal solito con cui lo vedete è ovviamente dovuto al film che sta girando in questo momento, Il primo giorno della mia vita di Paolo Genovese. (ComingSoon.it)

Questi sentimenti sono insiti nel fascino delle storie create da de Giovanni e che noi abbiamo messo in scena. Con l’operazione di Ricciardi, davanti e dietro la macchina da presa, portano in tv la Napoli degli anni ’30 ammantata da un’atmosfera noir. (NapoliToday)

E' in grado di vedere gli spettri delle vittime di morte violenta che gli svelano, ripetendo ossessivamente, l’ultima frase detta o pensata prima di essere uccisi. (RAI - Radiotelevisione Italiana)

Da lunedì 25 gennaio, in prima serata su Rai 1. Diretta da Alessandro D'Alatri, la nuova serie con Lino Guanciale "Il commissario Ricciardi" è un viaggio nella Campania anni ’30. (Video - La Stampa)